Pensieri d'amore  Pensieri d'amore
Pagina 3/8 “Solo nei sogni possiamo amare ed essere amati come vorremmo realmente.” Inserita: 18/09/2011
“Me ne stavo così immmobile e immerso nei miei sogni. Dopotutto era l'unico modo per trovarti ed amarti.” Inserita: 18/09/2011
“Gli angeli la chiamano gioia celeste, i diavoli la chiamano sofferenza infernale, gli uomini lo chiamano amore.” Inserita: 28/02/2011
“L'amore è l'occasione unica di maturare, di prendere forma, di diventare in se stessi un mondo.” Inserita: 28/02/2011
“Fuggire può essere il modo migliore per darsi in pasto ai leoni.” Inserita: 04/12/2010
“È più facile essere dimenticati...che dimenticare.” Inserita: 04/12/2010
“Quello che siamo stati l'uno per l'altro, lo siamo ancora. Chiamatemi col mio vecchio nome. Parlate di me con la facilità che avete sempre usato. Non cambiate il tono della vostra voce. ”Rosamunde Pilcher “L'amore, per sua stessa natura, deve essere una condizione transitoria. Cercare il segreto che lo rende costante sarebbe folle come cercare la pietra filosofale o la grande panacea; e la scoperta risulterebbe inutile se non fatale per l'umanità. ”Mary Wollstonecraft “Se un piatto o un bicchiere cadono a terra senti un rumore fragoroso. Lo stesso succede se una finestra sbatte, se si rompe la gamba di un tavolo o se un quadro si stacca dalla parete. Ma il cuore, quando si spezza, lo fa in assoluto silenzio. Data la sua importanza, ti verrebbe da pensare che faccia uno dei rumori più forti del mondo, o persino che produca una sorta di suono cerimonioso, come l'eco di un cembalo o il rintocco di una campana. Invece è silenzioso, e tu arrivi a desiderare un suono che ti distragga dal dolore. ”Cecelia Ahern Tratta da: Se tu mi vedessi ora - Harper Collins “Tutte le relazioni a un certo punto diventano un compromesso, perché l'amore stesso ti detta dei confini. E io questa cosa non sono mai riuscito a superarla. La mia paura più grande è morire da solo, senza una compagna. Ma nella vita bisogna fare delle scelte, non si può avere tutto. ”Fabrizio Moro Tratta da: Vanity Fair - 10/03/2017 “Nel matrimonio non ci credo: le persone dovrebbero sposarsi da vecchie, dopo avere superato tutti gli ostacoli. ”Fabrizio Moro Tratta da: Vanity Fair - 10/03/2017 “Conoscere davvero qualcuno è qualcosa di talmente complesso, raro, fatale. Conoscere davvero qualcuno è per sempre. ”Chiara Gamberale Tratta da: Per dieci minuti - Feltrinelli
“Chissà perché certi abbandoni sono così netti e certe riconquiste così vaghe. ”Chiara Gamberale Tratta da: Per dieci minuti - Feltrinelli “L'amore è tutto e il contrario di tutto e, almeno per quello che riguarda i miei passi, è sempre stato il motore. ”Francesco Renga Tratta da: Vanity Fair - 15/04/2016 “Se ho mai amato una donna, più amavo, più volevo farle del male. Frida è stata solo la vittima più evidente di questo disgustoso tratto. ”Diego Rivera “Riflettere sull'etica dell'amore per tutte le creature in tutti i suoi dettagli: questo è il difficile compito assegnato al tempo in cui viviamo. ”Albert Schweitzer “Ho sempre vissuto l'amore come un "restare dentro" finché possibile. Forse perdi il coraggio della giovinezza. "Tutte le decisioni fondamentali sono prese con uno stato d'animo che non durerà": l'ho letto sul muro di una stanza d'albergo l'altro giorno a Milano ed è vero, la decisione resta ma lo stato d'animo che l'ha creata è già andato. Lo impari col tempo, per questo diventi più cauto. Non ti affidi più solo all'altro, nel bene e nel male. ”Valeria Golino Tratta da: Io Donna - 06/05/2016 “Per guarire da ogni nostalgia amorosa non c'è che sperimentare d'essere amato o voluto o bramato o quello che vuoi, da una persona che ci dia ai nervi. ”Cesare Pavese “Non conta nella vita fare cose grandi o piccole, vistose o insignificanti, ma soltanto conta l'amore con cui esse si effettuano. ”Papa Giovanni XXIII Tratta da: Perle di Papa Giovanni XXIII - Effatà “L'amore è infatti la forza vitale dell'umanità che tende a realizzare, per mezzo dell'individuo, la propria indefinita ricchezza e completezza, a manifestare, nella diversità del tipo umano, tutte le sue virtualità latenti ed esprimersi completamente in tutto il suo potenziale di vita umana. ”Carlo Gnocchi Tratta da: Restaurazione della persona umana - Libreria Vaticana Frasi dalla n° 41 al n° 60 della categoria 'Pensieri' su 150 Totali
|