1
Newton non fu il primo dell'Età della Ragione, bensì l'ultimo dei maghi, l'ultimo dei Babilonesi e dei Sumeri, l'ultima mente eccelsa che guardò il...
23/05/2025
162 visite dedicate
2
Il computer è straordinario, perché non ci serve solo a memorizzare: ci serve anche a scrivere cose. C'e' un programma per scrivere facile fatto ap...
17/06/2025
136 visite dedicate
3
Le grandi rivoluzioni nella storia dell'uomo possono essere individuate nella scoperta del fuoco ed in quella della ruota. La prossima sarà quando ...
30/06/2025
59 visite dedicate
1
Fintanto che sorgono questioni di volontà o decisione o ragione o scelta d'azione, la scienza umana è in svantaggio.
21/01/2025
245 visite dedicate
2
Rivendico a me stesso l'onore di essere stato in radiotelegrafia il primo fascista, il primo a riconoscere l'utilità di riunire in fascio i raggi e...
09/01/2025
242 visite dedicate
3
Non so come io appaia al mondo, ma per quel che mi riguarda, mi sembra d'essere stato soltanto come un fanciullo sulla spiaggia che si diverte nel ...
06/03/2025
200 visite dedicate
1
Il mio sogno è tornare al passato: slippino per gli uomini e costume intero tradizionale per le donne.
09/04/2014
5352 visite dedicate
2
Dalla crisi non si esce con l'odio, la rabbia: quelle sono solo le conseguenze. La soluzione, invece, è l'amore, e il far tornare di moda le person...
00/00/0000
5194 visite dedicate
3
La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la fabbrica per l'uom...
00/00/0000
4680 visite dedicate