×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
MIRKO
189
70%
81
30%


Il nome "Mirko" ha origini slave ed è un diminutivo del nome "Miroslav", che deriva dalle parole slave "mir" (pace) e "slava" (gloria). Insieme, il significato di "Miroslav" può essere interpretato come "colui che porta la pace e la gloria" o "glorioso pacificatore".

Quindi, "Mirko" può essere considerato un nome indipendente, ma condividendo la radice con "Miroslav", eredita un significato simile. Spesso viene interpretato come "piccolo Miroslav" o "versione abbreviata di Miroslav". Tuttavia, è importante notare che i nomi possono avere diverse interpretazioni culturali e personali a seconda del contesto e delle tradizioni familiari.

Il nome Mirko è più comune nei paesi slavi, come la Serbia, la Croazia, la Slovenia e la Bulgaria. Tuttavia, è stato adottato anche in altre parti del mondo, come l'Italia e l'Albania.
L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre.
Diffusione: In Italia ci sono circa 13.620 persone di nome Mirko.
Distribuzione regionale: Lombardia (19%), Emilia (16%), Veneto (16%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

👪 Caratteristiche: è una forza della natura, dotato di grande carisma e simpatia. La sua persona comunica gioia ed è benvoluto da tutti; in amore da il massimo, è fedele e fa sempre sentire importante e speciale la persona che ha accanto.

Curiosità: Mirko è un nome molto frequente in ambito sportivo, si ricordano infatti i ciclisti Mirco Lorenzetto, Mirco Gualdi, Mirko Celestino, i calciatori Mirco Antenucci, Mirco Poloni, Mirco Paganelli, Mirko Benevelli, Mirko Cudini, ed ancora il nuotatore Mirco Di Tora e il pilota automobilistico Mirko Bortolotti. In campo politico il nome si rintraccia nelle figure di Mirko Tremaglia e Mirko Tomassoni. A livello di cinema e TV ricordiamo l'attore Mirko Ellis e che Mirko è il nome di uno dei protagonisti del cartone "Kiss Me Licia".
Ci sono diverse varianti del nome che si trovano in diverse lingue e culture. Ad esempio, in russo c'è il nome "Mikhail" o "Mikhailo", che possono essere considerati equivalenti di "Mirko". In alcune lingue slave, come il polacco, esiste anche la variante "Miros?aw".


📜 Elementi del Nome MIRKO

Significato: Gloria nel mondo
Onomastico: 1 novembre
Origine: Slava
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Mirko ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Animale: Zebra
Fiore: Geranio


📊 Classifica: 119° nome maschile meglio votato52° nome maschile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti maschili: Miroslao, Mirco
Varianti femminili: Miroslava, Mirca, Mirka
Varianti estere / Maschili: Miroslav (multilingue);
Femminile: Miroslava (multilingue);
Personaggi famosi: Mirko Antenucci (Calciatore, 08/09/1984), Mirko Vucinic (Calciatore montenegrino, 01/10/1983), Mirko Savini (Allenatore ed ex calciatore, 11/03/1979), Mirko Pieri (Calciatore, 24/07/1978)

   Poster di MIRKO da condividere
Pergamena col nome Mirko
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Perché a Natale si fa il presepe?











Perché si dice gufare?








Che aspetto hanno gli extraterrestri?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (Dal 2005 - 2023)