SOFIA
Il nome femminile Sofia ha origini greche e deriva dal termine "Sophìa", che significa "sapienza". Questo nome era comune tra la nobiltà medievale europea e ha raggiunto la Gran Bretagna grazie alla dinastia degli Hannover, che salì al trono nel XVIII secolo. In Italia, invece, il nome ha guadagnato popolarità nel XX secolo grazie al culto di santa Sofia, patrona di Sortino in Sicilia.
Sofia è un nome che evoca saggezza e conoscenza. Rappresenta la ricerca del sapere e della verità. La sua origine greca conferisce al nome una connessione intrinseca con l'antica cultura e filosofia greca, che valorizzavano l'importanza della saggezza come virtù fondamentale.
Il nome Sofia ha una storia di utilizzo importante nella nobiltà europea. Molte donne di famiglie nobiliari portavano questo nome, sottolineando la sua connotazione di raffinatezza e prestigio.
Oltre alla sua connotazione di sapienza e nobiltà, Sofia è un nome che ha raggiunto una grande popolarità in tutto il mondo. È stato adottato in molte lingue e culture, con varianti come Sophie, Sophia, Zofia e altri ancora. Questa diffusione internazionale ha contribuito a rendere il nome Sofia un nome universalmente riconosciuto e amato.
In ambito letterario, il nome Sofia è associato a opere celebri. Un esempio notevole è il romanzo "La storia di Sofia" scritto da André Gide, che racconta la storia di una giovane donna alla ricerca di sé stessa e della sua identità. Quest'opera ha contribuito ad accrescere la popolarità e il richiamo del nome Sofia, portando alla luce la complessità e la profondità del personaggio.
Oltre alla letteratura, il nome Sofia ha avuto un impatto significativo anche nel campo dell'arte e dell'architettura. Ad esempio, la basilica di Santa Sofia a Istanbul, in Turchia, è uno dei monumenti più celebri e iconici al mondo. Questa maestosa struttura è nota per la sua bellezza e per la sua storia millenaria, conferendo al nome Sofia un legame con la grandiosità e la magnificenza.
L'onomastico di Sofia può essere festeggiato il 30 settembre in ricordo di santa Sofia, una donna vedova e martire a Roma durante il periodo di persecuzione di Diocleziano. Questa figura storica è venerata per la sua fede e il suo coraggio di difendere le proprie convinzioni.
In conclusione, il nome Sofia deriva dal termine greco "Sophìa", che significa "sapienza". La sua storia di utilizzo tra la nobiltà europea e la sua associazione con santa Sofia ne hanno enfatizzato il prestigio e la nobiltà. Il nome Sofia rappresenta la ricerca del sapere e della verità ed è ampiamente diffuso in diverse lingue e culture. Con il suo significato profondo e la sua risonanza internazionale, Sofia continua a essere una scelta popolare per molti genitori che desiderano un nome che evoca saggezza e nobiltà.
Diffusione: In Italia ci sono circa
18.946 persone di nome Sofia.
Distribuzione regionale: Campania (19%), Lazio (13%), Lombardia (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Sofia è una persona gentile e pacata, oltre che affettuosa, è semplice e genuina, osserva il mondo con curiosità quasi come se abitasse in un'altra dimensione. Si isola spesso e desidera la compagnia solo di poche e intime persone.
Curiosità: Il nome ha una valenza antica, tanto che una famosa dea della sapienza della mitologia greca portava il nome Sòfia ed i cristiani lo considerano da sempre un nome legato alla devozione verso Gesù Cristo redentore che simboleggia la Divina Sapienza.
La capitale della Bulgaria si chiama Sòfia in onore di Santa Sofia, a cui è anche dedicata la basilica bizantina non meno celebre della gemella di Costantinopoli. Il nome è particolarmente popolare nel cinema, basti pensare a Sophia Loren ed alla francese Sophie Marceau e ricorre anche in letteratura, ricordiamo le opere di Johann Wolfgang Goethe, Jan-Jcques Rousseau, Henry Fielding.
Significato: sapienza
Onomastico: 30 settembre (santa Sofia, martire a Roma), 30 aprile (santa Sofia di Fermo), 18 settembre (santa Sofia, martire con sant'Irene), 15 ottobre (santa Sofia, martire a Cagliari con Cecilia e Ginia)
Origine: Greca
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Sofia; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: ArgentoPersonaggio affine:
Sofia Vergara. Attrice e modella colombiana, nasce a Barranquilla (Colombia) il 10/7/1972.
Animale:
Gatto. Hanno un'indole solitaria, sono intuitivi, ambiziosi e perfezionisti; si circondano di poche persone fidate e si contraddistinguono per la loro eleganza.
Classifica:
257° nome femminile
meglio votato,
16° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Sofia
Onomastico
Varianti femminili:
Sonia, Sofi
Varianti estere / Femminili:
Sophia (greco),
Sophie (francese), Sophya (tedesco), Sonja (russo), Sophy (inglese)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Sofia Bruscoli (Modella e showgirl, 20/04/1988), Sofia Carmina Coppola (Regista, 14/05/1971)