
Barzelletta argomento Universita (Categoria Istruzione)
Quattro giovani laureati di quattro importanti università tecniche, Yale, Harvard, Sorbona e Padova, cercavano impiego in una importante multinazionale con sede in Brasile.
I quattro candidati furono insieme chiamati per un'intervista con il Direttore Generale. Il Direttore disse loro che dovevano rispondere ad una sola domanda e che a seconda della risposta, il posto sarebbe stato assegnato a uno di loro.
Il Direttore chiese:
"Cos'è più veloce al mondo?"
Il laureato di Yale rispose:
"Il pensiero"
E il Direttore chiese
"Perché?".
"Perché un pensiero è pressoché immediato" rispose il laureato di Yale.
Il Direttore pensò che era una eccellente risposta.
Il laureato di Harvard rispose:
"Un battito di ciglia... Perché è talmente rapido, che non ci accorgiamo nemmeno di farlo".
Il Direttore restò incantato.
Il laureato della Sorbona rispose:
"La corrente elettrica".
"Perché?" Volle sapere il Direttore
"Perché ci avviciniamo all'interruttore, e con un leggero movimento possiamo accendere subito una luce a 5 chilometri di distanza".
"Eccellente" rispose il Direttore.
Fu il turno del laureato di Padova il quale rispose:
"Signor Direttore, la diarrea".
Il Direttore esterrefatto:
"Lei ha voglia di scherzare?"
Il laureato replicò:
"Proprio la diarrea. Stanotte avevo una diarrea così forte che prima di poter pensare o battere le ciglia e senza darmi il tempo di accendere la luce, me l’ero già fatta addosso".
L'impiego fu suo.
I quattro candidati furono insieme chiamati per un'intervista con il Direttore Generale. Il Direttore disse loro che dovevano rispondere ad una sola domanda e che a seconda della risposta, il posto sarebbe stato assegnato a uno di loro.
Il Direttore chiese:
"Cos'è più veloce al mondo?"
Il laureato di Yale rispose:
"Il pensiero"
E il Direttore chiese
"Perché?".
"Perché un pensiero è pressoché immediato" rispose il laureato di Yale.
Il Direttore pensò che era una eccellente risposta.
Il laureato di Harvard rispose:
"Un battito di ciglia... Perché è talmente rapido, che non ci accorgiamo nemmeno di farlo".
Il Direttore restò incantato.
Il laureato della Sorbona rispose:
"La corrente elettrica".
"Perché?" Volle sapere il Direttore
"Perché ci avviciniamo all'interruttore, e con un leggero movimento possiamo accendere subito una luce a 5 chilometri di distanza".
"Eccellente" rispose il Direttore.
Fu il turno del laureato di Padova il quale rispose:
"Signor Direttore, la diarrea".
Il Direttore esterrefatto:
"Lei ha voglia di scherzare?"
Il laureato replicò:
"Proprio la diarrea. Stanotte avevo una diarrea così forte che prima di poter pensare o battere le ciglia e senza darmi il tempo di accendere la luce, me l’ero già fatta addosso".
L'impiego fu suo.
Barze correlate
Ad un colloquio per accedere al dottorato i professori dicono al candidato: Ci hanno detto che lei sostiene di essere molto veloce in ... Continua»
69% Mi piace
69% Mi piace
Perché gli ornitorinchi vanno all'Università? Per diventare ornitorinolaringoiatri!
33% Mi piace
33% Mi piace
Attenzione: a causa della crisi, quest'anno non si celebrerà l'assunzione, ma la cassa integrazione della Vergine Maria.
77% Mi piace
77% Mi piace
Barzelletta pubblicata il 21 Gennaio 2021
Ricerca le Barzellette
Digita argomento: Pierino, Carabinieri, Cani etc.
Ultime inserite Istruzione
«Pierino, sai dirmi quanti occhi abbiamo?» «Quattro, signor maestro!» ...
Pierino, 14 Marzo 2023
Pierino torna a casa e dice al papà. - Papà, papà, per la strada ho ...
Pierino, 31 Gennaio 2023
La maestra rivolge una domanda a Pierino durante la ...
Scuola, 17 Gennaio 2023
La mamma a Pierino: Sei un bambino maleducato! Vorrei proprio sapere ...
Pierino, 05 Ottobre 2022