
Calcolo IVA su prodotti, beni o servizi per la fatturazione
|
|
![]() Digitando l'aliquota IVA da applicare ed il totale imponibile della fattura senza IVA potrete conoscere istantaneamente il corrispettivo IVA ed il totale della fattura. Il sistema consente di scegliere l'aliquota IVA (22, 10, 5, 4) %. Lo script consente anche di inserire eventuali importi relativi ad oneri e spese non soggette ad IVA o esenti. Se invece desiderate lo Scorporo dell'IVA dal Totale calcolando quindi la base imponibile cliccate QUI |
|
|
|
![]() Attualmente in normalmente sull'acquisto di beni e servizi. Spiegazione del calcolo IVA Per calcolare l'ammontare dell'imposta IVA, si una la seguente formula matematica: IVA = (Imponibile x Aliquota) / 100 Per fare un esempio pratico, se il prezzo di una consulenza tecnica assoggettata all'aliquota del 22% è pari a 150 €, per calcolare l'imposta IVA basta eseguire il seguente calcolo: 150 x 22 / 100 = 33 €, In seguito possiamo anche calcolare il totale della consulenza, sommando il prezzo base IVA esclusa (150 €) all'imposta IVA calcolata (33 €) ed avremo il costo complessivo, pari a 183 €. Le aliquote ridotte L'aliquota ordinaria per beni è servizi è pari al 22%, tuttavia la normativa italiana sull'IVA (n. 217 del 15/12/2011) e successive modificazioni, stabilisce aliquote e riduzioni dell'imposta in base alla tipologia di prodotti: Tabella A 1) Beni e servizi ad aliquota IVA del 4%, come latte fresco,formaggi e latticini, burro, ortaggi e piante mangerecce, frutta, legumi, cereali, farina. 2) Aliquota del 5% su prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative offerte da cooperative sociali e consorzi in favore di specifiche categorie di soggetti, basilico, salvia e rosmarino senza altre erbe aromatiche. 3) Beni e servizi ad aliquota IVA del 10%, come bovini, carni, suini, frattaglie, volatili, conigli, lardo, pesci, latte fresco, latte cagliato, siero di latte, yogurt, kephir, uova, miele etc.. |