ALFREDO
Il nome deriva dal sassone Aelf e Raed che significa 'consiglio degli elfi'. Il nome, di origine molto antica, è stato usato da parecchi nobili inglesi. Alfredo viene festeggiato il 14 agosto in onore di Sant'Alfredo, martire e vescovo di Hildesheim nel IX secolo. La versione femminile del nome festeggia l'onomastico il 2 agosto, in ricordo di Santa Alfreda o Alfrida vergine inglese, figlia di Offa, re dei Merci, morta nella palude di Croyland nell'834.
Diffusione: In Italia ci sono circa
117.427 persone di nome Alfredo.
Distribuzione regionale: Lombardia (15%), Campania (14%), Lazio (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: ha mille interessi e non riesce a stare fermo e zitto; sicuramente simpatico e gioviale, risulta talvolta un po' pesante e stancante. Dà importanza ai legami familiari e agli amici, ma tende generalmente a sacrificarsi poco per gli altri.
Significato: nobile e saggio nella pace
Onomastico: 14 agosto (sant'Alfredo, vescovo di Hildesheim)
Origine: sassone
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Alfredo; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: bianco
Pietra: diamante
Metallo: oroPersonaggio affine:
Alfredo Accatino. Autore televisivo e scrittore, nasce a Roma il 8/9/1960.
Animale:
Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Analisi Alfredo
Onomastico
Varianti maschili: Alfredino, Fredo
Varianti estere / Maschili:
Alfred, Alfie, (inglese), Fred (tedesco)
Femminili: Freda,
Freddie (inglese).
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Alfredo Di Stéfano (Calciatore argentino, 04/07/1926)