Curiosità: Molte religiose che sono diventate poi beate si chiamavano Angelica, come la terziaria francescana proveniente da Milazzo, oppure la monaca benedettina Maria Luisa Angelica Prosperi o, ancora, la mistica beata Maria Angelica Mastroti. In tutto il mondo ci sono molte attrici famose che rispondono al nome Angelica, per esempio Angelica Blandon, Angelica Leo, Angelica Ippolito, Angelica Aragon e tante altre ancora. In campo musicale si ricorda la cantante Angelica, nome d'arte di Donatella Farinelli, la cantante ed attrice statunitense Angelica Bridges e la cantante della Malesia Angelica Lee; in campo letterale si ricorda la scrittrice Angelica Garnett, autrice di "La verità nascosta. Quartetto di storie di Bloomsbury" ed altri romanzi autobiografici. Sempre in campo letterale troviamo il nome Angelica tra i personaggi dell' "Orlando innamorato" di Matteo Maria Boiardo" e dell' "Orlando furioso" di Ludovico Ariosto; lo troviamo anche tra i personaggi del romanzo "Il gattopardo" dell'autore Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ed ancora, nel film "Pirati dei Caraibi" vi è un personaggio di nome Angelica Teach, mentre nella serie televisiva "È arrivata la felicità" troviamo Angelica Camilli. "Angelica" è infine anche il titolo di una canzone del gruppo musicale Le Vibrazioni.
Significato: messaggera di Dio
Onomastico: 6 dicembre (beata Angelica da Milazzo); 26 maggio (beata Angelica Matroti);
Origine: greca
Segno corrispondente: Cancro, è il segno che meglio riflette il carattere di Angelica; nello zodiaco infatti il Cancro ha la particolarità di essere protettivo, creativo, riflessivo. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Viola
Pietra: Ametista
Metallo: Bronzo