CONCETTA
Il nome deriva dal latino concipio e significa 'concepire'. Questo nome tipicamente meridionale, entrò in uso dopo l' 8 dicembre 1854 ed è strettamente legato al dogma cattolico proclamato da papa Pio IX nella costituzione Ineffabilis Deus. L'onomastico si festeggia 1'8 dicembre. L'Immacolata Concezione è patrona della Spagna, e dei fabbricanti di calze di seta. Del nome esistono le seguenti varianti: Concezione, Concessina, Concettina, Concy, Concita, Concepita, Concetta Maria e persino la forma maschile, Concetto (ricordiamo il famoso giornalista Concetto Pettinato).
Diffusione: In Italia ci sono circa
283.968 persone di nome Concetta.
Distribuzione regionale: Sicilia (34%), Campania (20%), Puglia (9%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: incarna l'ideale femminile perfetto, diligente e organizzata negli studi, è seria e professionale sul posto di lavoro; nell'ambiente domestico è premurosa e disponibile, anche se talvolta esagera con l'apprensione.
Significato: Concepita senza peccato
Onomastico: 8 dicembre
Origine: Latina
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Concetta ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 9
Colore: Verde
Pietra: Topazio
Metallo: FerroClassifica:
360° nome femminile
meglio votato,
128° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Concetta
Onomastico
Varianti femminili: Concettina, Cetta,
Tina Varianti maschili:
Concetto, Concettino, Cetto