
Quali sono i nomi degli anniversari di matrimonio?
Ti trovi in » Società » Matrimonio

Il matrimonio è senza dubbio un evento molto importante, ma anche gli anniversari hanno un grande valore in quanto, anno dopo anno, confermano la profondità del sentimento d'amore che lega una coppia.
Gli anniversari più celebri sono quelli dei 25 e dei 50 anni di matrimonio, noti rispettivamente come “nozze d'argento” e “nozze d'oro”, ma in realtà ogni anniversario di nozze ha un determinato titolo che corrisponde al materiale che dovrebbe essere impiegato per i festeggiamenti e/o regali.
La tradizione vuole infatti che ogni anno gli sposi si scambino un regalo fatto o confezionato o, ancora, decorato, con un materiale preciso, la cui consistenza varia e si rafforza ogni anniversario che passa, così da simboleggiare l'intensità crescente del legame tra gli sposi.
Le origini di questa tradizione risalgono alla Germania medievale quando le spose indossavano una corona d'argento durante i festeggiamenti del 25° anniversario ed una corona d'oro invece per i festeggiamenti del 50° anniversario. Con il tempo quest'usanza è stata mantenuta e via via sono aumentati anche i simboli.
Addirittura, oggigiorno si associano anche i colori ai diversi anniversari, i quali possono essere impiegati sempre per i regali, accessori o allestimenti delle celebrazioni.
A tal proposito, prima di scoprire tutti i nomi degli anniversari di matrimonio, chiariamo un altro elemento tradizionale riguardo i festeggiamenti, i quali dovrebbero essere condivisi con amici e parenti per il 25, 50 e 60 anni. Tutti gli altri anniversari andrebbero festeggiati privatamente tra i coniugi.
1°: Nozze di carta
2°: Nozze di cotone
3°: Nozze di cuoio
4°: Nozze di lino
5°: Nozze di legno
6°: Nozze di ferro
8°: Nozze di bronzo
9°: Nozze di ceramica
10°: Nozze di stagno
11°: Nozze di acciaio
12°: Nozze di seta
13°: Nozze di pizzo
14°: Nozze d'avorio
15°: Nozze di porcellana
20°: Nozze di cristallo
25°: Nozze d'argento
30°: Nozze di perla
35°: Nozze di corallo
40°: Nozze di rubino
45°: Nozze di zaffiro
50°: Nozze d'oro
55°: Nozze di smeraldo
60°: Nozze di diamante
65°: Nozze di uranio
75°: Nozze di platino
Gli anniversari più celebri sono quelli dei 25 e dei 50 anni di matrimonio, noti rispettivamente come “nozze d'argento” e “nozze d'oro”, ma in realtà ogni anniversario di nozze ha un determinato titolo che corrisponde al materiale che dovrebbe essere impiegato per i festeggiamenti e/o regali.
La tradizione vuole infatti che ogni anno gli sposi si scambino un regalo fatto o confezionato o, ancora, decorato, con un materiale preciso, la cui consistenza varia e si rafforza ogni anniversario che passa, così da simboleggiare l'intensità crescente del legame tra gli sposi.
Le origini di questa tradizione risalgono alla Germania medievale quando le spose indossavano una corona d'argento durante i festeggiamenti del 25° anniversario ed una corona d'oro invece per i festeggiamenti del 50° anniversario. Con il tempo quest'usanza è stata mantenuta e via via sono aumentati anche i simboli.
Addirittura, oggigiorno si associano anche i colori ai diversi anniversari, i quali possono essere impiegati sempre per i regali, accessori o allestimenti delle celebrazioni.
A tal proposito, prima di scoprire tutti i nomi degli anniversari di matrimonio, chiariamo un altro elemento tradizionale riguardo i festeggiamenti, i quali dovrebbero essere condivisi con amici e parenti per il 25, 50 e 60 anni. Tutti gli altri anniversari andrebbero festeggiati privatamente tra i coniugi.
1°: Nozze di carta
2°: Nozze di cotone
3°: Nozze di cuoio
4°: Nozze di lino
5°: Nozze di legno
6°: Nozze di ferro
7°: Nozze di rame
8°: Nozze di bronzo
9°: Nozze di ceramica
10°: Nozze di stagno
11°: Nozze di acciaio
12°: Nozze di seta
13°: Nozze di pizzo
14°: Nozze d'avorio
15°: Nozze di porcellana
20°: Nozze di cristallo
25°: Nozze d'argento
30°: Nozze di perla
35°: Nozze di corallo
40°: Nozze di rubino
45°: Nozze di zaffiro
50°: Nozze d'oro
55°: Nozze di smeraldo
60°: Nozze di diamante
65°: Nozze di uranio
75°: Nozze di platino
Potrebbe interessarti

Perché la fede si porta all'anulare sinistro?
71% Mi piace
71% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa lancia il bouquet?
86% Mi piace
86% Mi piace

Cosa sono i Bistrot?
79% Mi piace
79% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
140.838 Click
140.838 Click

Come si gioca a Solitario?
83.454 Click
83.454 Click

Chi ha inventato la Pizza?
80.724 Click
80.724 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
80.618 Click
80.618 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
63.950 Click
63.950 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
63.500 Click
63.500 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
62.702 Click
62.702 Click

Perché a Capodanno vanno mangiati 12 chicchi d'uva?
59.776 Click
59.776 Click

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a quando i figli devono essere mantenuti dalla famiglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti giorni ha febbraio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace