FIAMMA
Il nome Fiamma evoca luminosità, ardore nei sentimenti e nella fede e deriva dal Medioevo; in un primo momento si è trattato di un soprannome, poi è divenuto ufficialmente un nome di persona e ha cominciato a diffondersi grazie alle opere di Giovanni Boccaccio, una su tutte 'Elegia di Madonna Fiammetta' del 1344. Fiamma è un nome adespota che non ha un santo patrono e quindi può esser festeggiata il giorno di Ognissanti, il 1° novembre.
Diffusione: In Italia ci sono circa
1.375 persone di nome Fiamma.
Distribuzione regionale: Toscana (23%), Lombardia (21%), Lazio (20%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Fiamma ha una personalità affascinante, la sua persona è un connubio di innocenza ed ambizione, sensualità e passione. Si circonda di molte persone perché detesta stare da sola e agisce d'impulso, seguendo il suo istinto.
Significato: splendente come una fiaccola
Onomastico: 1 novembre
Origine: Medievale
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Fiamma ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 3
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: FerroAnimale:
Pavone. Sono molto sicuri di sé e prediligono stare al centro dell'attenzione. In amore ed in amicizia sono molto selettivi ed esigenti, non si accontentano con facilità.
Classifica:
77° nome femminile
meglio votato,
331° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Fiamma
Onomastico