LUANA
Nome di etimologia incerta, si è diffuso in Italia a partire dagli anni '30 del Novecento grazie al successo del film di King Vidor Luana, la vergine sacra. Ambientato su un'isola dei mari del Sud, la protagonista è Luana, indigena della Polinesia che si innamora di un avventuriero dopo averlo salvato dall'attacco di una squalo. Il nome è probabilmente legato al mito polinesiano del dio Lua Nuu, un Noè dei mari tropicali sopravissuto al diluvio universale.
Non si ricordano santi con questo nome, che viene festeggiato il 1° novembre, festa di tutti i Santi.
Diffusione: In Italia ci sono circa
19.100 persone di nome Luana.
Distribuzione regionale: Toscana (32%), Lazio (13%), Emilia (8%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: semplice e sensibile, Luana si accontenta di poco, ma non in amore: nelle relazioni ripone tutto il suo cuore, rivelandosi una perfetta compagna e ottima madre di famiglia.
Significato: non chiaro
Onomastico: 1 novembre
Origine: Polinesiana
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Luana; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 10
Colore: Giallo
Pietra: Diamante
Metallo: FerroAnimale:
Cane. Sono persone allegre e solari, che si fanno amare; l'onestà, la sincerità e la generosità sono i loro punti di forza, non dicono mai bugie e sono pronti ad aiutare gli amici.
Analisi Luana
Onomastico
Varianti estere / Femminili: Luanna, Luann, Luanne (inglese).