PINO
18
53%
16
47%


E' una variante del nome Giuseppe. Il nome deriva dall'ebraico Josef e significa 'accresciuto da Dio'. E' il nome maschile più diffuso, seguono Giovanni e Antonio. L'onomastico viene festeggiato per tradizione il 19 marzo, in onore di San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. E' solo dal 1968 che il giorno dell'onomastico del Santo coincide con la festa del papà, festa voluta dalla Buton per promuovere la vendita del proprio brandy. Il Santo è patrono del Canada, del Perù, dei falegnami, dei carpentieri, degli ebanisti, dei moribondi, e viene invocato per ottenere un buon matrimonio. Le varianti di GIuseppe possono essere: Bepi, Beppe, Pinuccio, Geppe, Geppino, Peppe, Peppino, Pino. Il nome può essere anche usato al femminile nelle seguenti forme: Giuseppa, Giuseppina, Pinuccia, Pina, Nuccia, Giusy.
Diffusione: In Italia ci sono circa 7.886 persone di nome Pino.
Distribuzione regionale: Sicilia (14%), Lombardia (9%), Lazio (9%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: Dalla personalità rigorosa e autoritaria, Pino ha un carattere lucido e distinto, che pretende giustizia e rispetto dagli altri. Dimostra allo stesso tempo di avere coraggio nell'affrontare i diverbi della vita e costante fedeltà nei confronti delle persone care.

Curiosità: Pino è la forma tronca del nome Giuseppe, antico e diffusissimo. I personaggi celebri di nome Giuseppe degni di nota che hanno fatto la storia sono innumerevoli. Oltre ai Santi, tra cui ricordiamo San Giuseppe d'Arimatea, che fu il discepolo che seppellì Gesù, San Giuseppe Moscati, San Giuseppe Benedetto Cottolengo, vi sono personaggi facenti parte della cultura generale. Si ricorda infatti uno dei padri della nostra patria, Giuseppe Garibaldi, ma anche altri politici passati alla storia come Giuseppe Mazzini e Giuseppe Saragat; a livello musicale si ricorda Giuseppe Verdi, Giuseppe Tartini e Giuseppe Vessicchio; tra i poeti abbiamo avuto Giuseppe Ungaretti, Giuseppe Giusti, Giuseppe Parini; Giuseppe Berto e Giuseppe Marotta sono noti come scrittori, così come Giuseppe Tornatore è noto come regista premio Oscar. Anche all'interno dei romanzi e dei componimenti di varia natura il nome Giuseppe è molto presente e ricorrente, ma Thomas Mann lo ha inserito anche nel titolo di una sua opera: “Giuseppe e i suoi fratelli”.

Significato: Cresciuto da Dio
Onomastico: 19 marzo
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Pino; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 9
Colore: Rosso
Pietra: Ametista
Metallo: Rame

Personaggio affine: Pino Daniele. Cantautore e chitarrista, nasce a Napoli il 19/3/1955 e scompare il 5/1/2015.
Animale: Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.

Personaggi famosi:
Altri personaggi:Pino Insegno (Comico, doppiatore e conduttore, 30/08/1959),

   Poster di PINO da condividere
Pergamena col nome Pino
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Come lavare le sneakers in lavatrice senza rovinarle











Come riconoscere le bufale nei social?







Come devono dormire i neonati?



www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)