Curiosità: Pino è la forma tronca del nome Giuseppe, antico e diffusissimo. I personaggi celebri di nome Giuseppe degni di nota che hanno fatto la storia sono innumerevoli. Oltre ai Santi, tra cui ricordiamo San Giuseppe d'Arimatea, che fu il discepolo che seppellì Gesù, San Giuseppe Moscati, San Giuseppe Benedetto Cottolengo, vi sono personaggi facenti parte della cultura generale. Si ricorda infatti uno dei padri della nostra patria, Giuseppe Garibaldi, ma anche altri politici passati alla storia come Giuseppe Mazzini e Giuseppe Saragat; a livello musicale si ricorda Giuseppe Verdi, Giuseppe Tartini e Giuseppe Vessicchio; tra i poeti abbiamo avuto Giuseppe Ungaretti, Giuseppe Giusti, Giuseppe Parini; Giuseppe Berto e Giuseppe Marotta sono noti come scrittori, così come Giuseppe Tornatore è noto come regista premio Oscar. Anche all'interno dei romanzi e dei componimenti di varia natura il nome Giuseppe è molto presente e ricorrente, ma Thomas Mann lo ha inserito anche nel titolo di una sua opera: “Giuseppe e i suoi fratelli”.
Significato: Cresciuto da Dio
Onomastico: 19 marzo
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Pino; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 9
Colore: Rosso
Pietra: Ametista
Metallo: Rame
Personaggio affine: Pino Daniele. Cantautore e chitarrista, nasce a Napoli il 19/3/1955 e scompare il 5/1/2015.
Animale: Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.