PIO
Nome nato dalla devozione cristiana che significa 'ligio alla religione'. Il nome era comunissimo nel Medioevo. Pio viene festeggiato il 30 aprile in memoria del domenicano San Pio V papa, morto nel 1572. E' patrono di Roccaforte Mondovģ. Famosa č invece Pia de' Tolomei che Dante mette nel Purgatorio. L'onomastico viene festeggiato il 19 gennaio in ricordo di Santa Pia, martire a Cartagine con Santa Germana ed altri compagni di fede.
Diffusione: In Italia ci sono circa
18.259 persone di nome Pio.
Distribuzione regionale: Lazio (15%), Veneto (11%), Emilia (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: ha un'anima innocente, candida, che dą fiducia agli altri senza pensare che le persone possano agire con meschinitą; conduce una vita tranquilla, lontana da ogni tipo di eccesso.
Significato: Devoto, pietoso, virtuoso
Onomastico: 30 aprile
Origine: Latina
Segno corrispondente: Vergine, si tratta del segno che pił di tutti rappresenta il carattere di Pio; nello zodiaco infatti la Vergine ha la caratteristica di essere altruista, precisa, intelligente. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Verde
Pietra: Zaffiro
Metallo: OroAnimale:
Panda. Sono persone dall'animo tranquillo e pacifico, la loro vita č semplice ed armoniosa. Tendenzialmente pigre, prediligono il relax ad altre attivitą.
Analisi Pio
Onomastico
Varianti estere / Femminili: Pģa (spagnolo).
Maschili: Pie (francese); Pius (inglese); Pģa (spagnolo).
Personaggi famosi: Pio XII - Eugenio Maria Pacelli (Papa, 02/03/1876), Pio XI - Achille Ambrogio Ratti (Papa, 31/05/1857), Pio X - Giuseppe Melchiorre Sarto (Papa, 02/06/1835), Pio IX - Giovanni Maria Mastai Ferretti (Papa, 13/05/1792), Pio II - Enea Silvio Piccolomini (Papa, 18/10/1405)