
Quanto misura un ettaro?


Utilizzato dall'Agenzia del territorio italiana, l'ettaro è un'unità di misura dell'area indicata con il simbolo (ha), accettata dal Sistema internazionale di unità di misura, che tuttavia riconosce come ufficiale l'ettometro quadrato, ad esso equivalente.
Corrispondente a 10000 metri quadrati (l'area di un quadrato con lato che misura 100 m), l'ettaro è usato per indicare quanto misura la superficie di un terreno, per poterlo valutare e inquadrare ai fini catastali e fiscali.
Multiplo delle unità ara e centiara, equivale a 100 are (a) o 10000 centiare (ca); mentre all'estero è corrispondente a 11959 iarde quadrate o 0,00386 miglia quadrate.
Di conseguenza l'ara è un sottomultiplo dell'ettaro e un multiplo della centiara. Un'ara equivale a 100 centiare (ca) e 0,01 ettari (ha).
Per avere più chiara la dimensione di un ettaro occorre tenere conto che equivale ad un quadrato che ha tutti e quattro i lati lunghi 100 metri. Un campo da calcio ad esempio ha una lunghezza di circa 100m e un'altezza di 70m, immaginando di aumentare l'altezza di 30m si otterrebbe un ettaro.
Corrispondente a 10000 metri quadrati (l'area di un quadrato con lato che misura 100 m), l'ettaro è usato per indicare quanto misura la superficie di un terreno, per poterlo valutare e inquadrare ai fini catastali e fiscali.

Di conseguenza l'ara è un sottomultiplo dell'ettaro e un multiplo della centiara. Un'ara equivale a 100 centiare (ca) e 0,01 ettari (ha).
In altre località d'Italia, l'ettaro corrisponde ad altre unità di misura agrarie, perlopiù di antica origine, come ad esempio i “Campi” in Veneto e Friuli, le “Giornate piemontesi” in Piemonte, la “Biolca” o la “Pertica” in Emilia, la “Coppa” in Abruzzo e Lazio, le “Vigne” in Puglia e “Tumuli” o “Moggi” in Campania.
Per avere più chiara la dimensione di un ettaro occorre tenere conto che equivale ad un quadrato che ha tutti e quattro i lati lunghi 100 metri. Un campo da calcio ad esempio ha una lunghezza di circa 100m e un'altezza di 70m, immaginando di aumentare l'altezza di 30m si otterrebbe un ettaro.
Potrebbe interessarti

Quanto misura un pollice?
71% Mi piace
71% Mi piace

Quanto misura un angolo acuto?
33% Mi piace
33% Mi piace

Quanto misura un angolo ottuso?
50% Mi piace
50% Mi piace
Licenza foto #1 : louis-garden - CC BY-SA 2.5 foto modificata
Licenza foto #2 Area corrispondente a 1 ettaro: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Area corrispondente a 1 ettaro: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Domande attuali Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
475.386 Click
475.386 Click

Quanto misura un pollice?
256.849 Click
256.849 Click

Quanto misura un ettaro?
197.806 Click
197.806 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
56.362 Click
56.362 Click

Come si calcola la circonferenza?
55.194 Click
55.194 Click

Come imparare le tabelline?
46.902 Click
46.902 Click

Come si calcola il volume?
23.082 Click
23.082 Click

Quanti fusi orari esistono?
20.386 Click
20.386 Click

Come si calcola la mediana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a che profondità possiamo scavare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace