TIZIANA
Versione femminile di Tiziano, nome che deriva dal latino Titianus e significa 'appartenente alla gente Tizia', famiglia romana. Tiziano fu un grande pittore del Rinascimento e il colore rosso tiziano è appunto una tonalità particolare, usata dal Tiziano. L'onomastico di Tiziana si festeggia il 3 marzo insieme a quello di Tiziano, in ricordo di San Tiziano vescovo di Brescia, morto nel 526.
Diffusione: In Italia ci sono circa
102.883 persone di nome Tiziana.
Distribuzione regionale: Lombardia (19%), Lazio (13%), Emilia (8%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: duttile e in grado di adattarsi al meglio a tutte le situazioni, la persona che porta questo nome è fedele, generosa e difficilmente porta rancore.
Curiosità: tra i personaggi celebri che portano questo nome troviamo Tiziana Panella (giornalista italiana), Tiziana Ferrario (giornalista e conduttrice televisiva italiana), Tiziana Maiolo (politica e giornalista italiana), Tiziana Pini (attrice italiana), Tiziana Rivale (cantante e compositrice italiana).
Significato: Difensore
Onomastico: 3 marzo (san Tiziano vescovo di Brescia); 16 marzo (san Tiziano vescovo di Oderzo)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Vergine, si tratta del segno che più di tutti rappresenta il carattere di Tiziana; nello zodiaco infatti la Vergine ha la caratteristica di essere altruista, precisa, intelligente. +Info
Numero fortunato: 9
Colore: Bianco
Pietra: Diamante
Metallo: ArgentoAnimale:
Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.
Classifica:
315° nome femminile
meglio votato,
87° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Tiziana
Onomastico
Varianti femminili: Titti
Varianti estere / Maschili: Ticiano (spagnolo), Titian (inglese)