
Barzelletta argomento Maestri (Categoria Istruzione)
La maestra spiega come in natura prevalga la legge della compensazione.
"Chi è privo di un senso, per esempio, ne ha un altro più sviluppato. I non vedenti hanno il tatto e l'udito molto più fine. Poi, rivolta a Massimo: "Fammi un altro esempio"
E il ragazzo: "Per esempio, quando uno ha una gamba più corta, l'altra è sempre più lunga!"
"Chi è privo di un senso, per esempio, ne ha un altro più sviluppato. I non vedenti hanno il tatto e l'udito molto più fine. Poi, rivolta a Massimo: "Fammi un altro esempio"
E il ragazzo: "Per esempio, quando uno ha una gamba più corta, l'altra è sempre più lunga!"
Barze correlate
Una giovane maestra vuole spiegare ai suoi alunni cosa sono i reati. Silvia, cosa sai del furto? Sai dirmi che cosa è? La bambina ... Continua»
91% Mi piace
91% Mi piace
Una maestra vuole spiegare cosa sono i reati ai piccoli alunni e chiede a tutta la classe: “Allora, chi sa spiegarmi che cosa è un ... Continua»
83% Mi piace
83% Mi piace
In una scuola media di Roma un professore di italiano interroga i suoi alunni sui verbi. Dimmi Rossi, qual è il gerundio del verbo ... Continua»
74% Mi piace
74% Mi piace
Barzelletta pubblicata il 26 Marzo 2015
Ricerca le Barzellette
Digita argomento: Pierino, Carabinieri, Cani etc.
Ultime inserite Istruzione
Nel futuro 2040 un bambino parla con suo padre della scuola. Papà ma è ...
Coronavirus, 21 Febbraio 2021
Quattro giovani laureati di quattro importanti università tecniche, ...
Universita, 21 Gennaio 2021
Durante una videolezione di religione ai tempi del Covid, l'insegnante ...
Coronavirus, 08 Dicembre 2020
Pierino torna a casa da scuola tutto contento e racconta alla mamma: ...
Pierino, 06 Novembre 2020