
Risotto con le seppie |
||
Secondo di Pesce a base di Seppie Popolarità nei Secondi di Pesce:
![]() |
|
|
Preparazione: 15 minuti Cottura: 30 minuti Calorie: 480 calorie a porzione |
||
Ingredienti per 4 persone
500 g di seppioline 300 g di riso 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di polpa di pomodoro 1 bicchiere di vino bianco secco un ciuffo di prezzemolo 5 cucchiai di olio d’oliva (meglio se extravergine) 1 cipolla sale e pepe |
||
![]() Preparazione: Un risotto con le seppie è uno di quei piatti che sa di casa, ma con un tocco di mare.Si prepara con pochi ingredienti, basta trattarli bene. Le seppioline, morbide e dolci, si legano al riso creando un fondo cremoso che richiama l’estate anche d’inverno. Comincia pulendo le seppioline con calma: togli l’osso, la pelle esterna e gli occhi, poi tagliale a pezzetti piccoli, che in cottura non devono diventare gommosi. In una casseruola fai soffriggere in olio d’oliva la cipolla tritata finissima con uno spicchio d’aglio intero, che poi puoi togliere. Appena la cipolla si ammorbidisce, aggiungi il prezzemolo tritato e le seppie. Lasciale andare una decina di minuti, finché non perdono acqua e prendono un po’ di colore. A quel punto sfuma con un bicchiere di vino bianco secco – un Falanghina ci sta benissimo: aromatico ma non invadente. Quando l’alcol è evaporato, versa il riso e fallo tostare per 4-5 minuti, mescolando sempre. Sciogli un cucchiaio di polpa di pomodoro in acqua calda e inizia a bagnare il riso poco per volta, sempre mescolando. Prosegui così fino a che non è cotto al dente, ci vorranno circa 18 minuti. Regola di sale, aggiungi una macinata di pepe e servi subito, caldo e profumato. Se non hai un Falanghina, puoi usare un Grillo: è secco, profumato e si abbina altrettanto bene con piatti di pesce. ![]() |
||
|
||
© Ricette by www.PaginaInizio.com su archivi testuali di G.Musilli (dbricette.it) |