
Onigiri |
||
Secondo di Pesce a base di Risco Popolarità nei Secondi di Pesce:
![]() |
|
|
Preparazione: 30 minuti Cottura: 15 minuti Calorie: 290 calorie a porzione |
||
Ingredienti per 4 persone
2 tazze di riso per sushi 600 ml di acqua 250 g di salmone 1 cucchiaio di salsa di soia 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo 2 fogli di alga nori 1 cucchiaino di semi di sesamo q.b. di sale q.b. di pepe q.b. di aceto di riso |
||
![]() Preparazione: Gli onigiri, tipici del Sushi, sono piccoli triangoli di riso della tradizione giapponese, farciti con pesce e pensati per essere mangiati con le mani.Sono pratici, versatili, e si gustano sia caldi che freddi. Li si riconosce subito per quel pezzetto di alga nori che ne avvolge la base, utile anche per non sporcarsi le dita. Preparazione del riso Si parte dal riso: due tazze da sciacquare con cura sotto l’acqua fredda, finché non diventa limpida. Serve pazienza. Poi si cuoce con 600 ml d’acqua, in pentola con coperchio chiuso, a fiamma media per 15 minuti circa. Una volta assorbita tutta l’acqua, si lascia riposare per una decina di minuti. Va mescolato piano, quando è tiepido, in una ciotola di legno, senza schiacciarlo. Ripieno al salmone Intanto si prepara il ripieno: 250 grammi di salmone, un cucchiaio di salsa di soia, un filo d’olio di sesamo, sale e pepe. Si lascia riposare per qualche minuto, poi si passa alla griglia: 3 minuti per lato bastano. Quando è ben dorato, lo si tampona e si spezzetta con una forchetta. Composizione degli onigiri A questo punto si inumidiscono le mani con acqua e un po’ di aceto di riso, si prende il riso e lo si lavora con il ripieno al centro. Pressando si dà forma, prima a pallina e poi a triangolo. L’alga nori si taglia a strisce e si applica alla base. Qualche seme di sesamo in superficie e sono pronti. Abbinamento consigliato Si servono volendo con salsa di soia, un po’ di wasabi o zenzero. E con un Gewürztraminer altoatesino, secco e profumato, ci stanno davvero bene. ![]() |
||
|
||
© Ricette by www.PaginaInizio.com su archivi testuali di G.Musilli (dbricette.it) |