![]() | |||
![]() |
|||
|
BERNARDI
![]() Il cognome Bernardi deriva dal termine di origine germanica "Baerhard" che significa "forte orso", secondo altre interpretazioni il cognome deriverebbe invece dal nome proprio latino "Bernardus". La derivazione germanica lascia supporre una presenza in Italia a partire dal periodo medioevale, mentre la diffusione del cognome e la nascita delle numerose varianti avviene grazie al culto del monaco San Bernardo (1090-1153). Bernardelli è ben diffuso presente in tutta Italia, Bernardo e Bernardi sono diffusi maggiormente al Nord, Berni e Bernardeschi sono invece tipici di Toscana ed Emilia.
Tra i personaggi noti si ricordano il giornalista e conduttore televisivo Massimo Bernardini, il cardinale Tommaso Bernetti, lo scultore Giovan Battista Bernero, vissuto dal 1736 al 1796, lo scrittore Jacopo Bernardi, il compositore e canonico Stefano Bernardi, l'incisore Giovanni Bernardi, chiamato Giovanni da Castelbolognese, date le sue origini; ed ancora, il pittore Antonio Maria Bernardi ed il pittore Cesare Bernazzano, oltre che l'architetto Gian Maria Bernardoni e molti altri ancora.
Diffusione del cognome BERNARDI: In Italia ci sono circa 6.729 nuclei famigliari di cognome BERNARDI, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Bernardi è diffuso nel nord italia (74.5%), quindi centro italia (19.4%), poi sud e isole (5.8%). 23%
20%
11%
10%
7%
6%
Trentino 4%
Marche 2%
Puglia 2%
Liguria 2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone di cognome Bernardi sono allegre e socievoli. Hanno un animo gentile e sono molto protettivi nei confronti dei loro amici e della famiglia. Amano stare a contatto con la natura e difendono gli animali. Significato: Forte Orso Origine: Germanica Segno corrispondente: Scorpione Numero fortunato: 6 Colore: Grigio Pietra: Zaffiro Metallo: Rame Top: 262° cognome meglio votato, 47° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione) Bernardo, Bernardini, Bernardino, Bernardelli, Bernardeschi, Berni, Berna, Berno, Bernardinelli, Bernardinello, Bernardoni, Bernardone ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio