MARI
Il cognome Mari dovrebbe derivare dalle abitudini o dalla professione del capostipite, legate al mare. Non è esclusa tuttavia l'origine dalla cognomizzazione di alcuni nomi tipici come Valdemaro o Ademaro. A livello araldico si segnala una nobile famiglia del genovese nel 1600, un tal "Enrico Mari" fu ammiraglio genovese nella repubblica marinara e venne celebrato per aver sconfitto l'armata navale dei Pisani. Mari è diffuso nel centro-nord ed in altre regioni meridionali, Di Mari è tipicamente siciliano.
Diffusione del cognome MARI:
In Italia ci sono circa
2.640 nuclei di cognome Mari, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Mari è diffuso nel centro italia (
49.8%), quindi nord italia (
36.7%), poi sud e isole (
13.3%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
21%
14%
13%
13%
8%
6%
Umbria
5%
Puglia
3%
Piemonte
2%
Liguria
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: le persone di cognome Mari sono amanti del mare, che ritengono un elemento fondamentale nella loro esistenza. Amano viaggiare e gli spazi aperti, in compagnia trasmettono amore ma anche grinta e determinazione.
Significato:
Mare o ValdemaroOrigine:
MedioevaleSegno:
Pesci, questo segno zodiacale è particolarmente affine con la personalità di Mari; in astrologia i Pesci hanno la caratteristica di essere emotivi, altruisti, realisti.
+InfoNumero fortunato:
1Colore:
CelestePietra:
AcquamarinaMetallo:
ArgentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Mari]()
📊
Top cognomi:
1010° meglio votato,
253° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊