MESSINA
Il cognome Messina ha una chiara derivazione dal nome della città siciliana di Messina, che a sua volta deriva dal latino "messana" (falce o striscia di terra curvata). Il cognome Messina è stato portato da prestigiose famiglie nobili del Regno di Sicilia, risultano anche alcune famiglie con tale cognome nell'isola di Malta, di chiara provenienza siciliana.
Messina è diffuso in tutta Italia e soprattutto in Sicilia e nel capoluogo Palermo, mentre Messinese anche a Ragusa, Agrigento ed in Puglia.
Tra i personaggi illustri si ricorda lo scultore Francesco Messina ed il giurista Giuseppe Messina.
Diffusione del cognome MESSINA:
In Italia ci sono circa
8.057 nuclei di cognome Messina, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Messina è diffuso nel sud e isole (
71.8%), quindi nord italia (
19.7%), poi centro italia (
8.5%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
58%
8%
5%
5%
5%
3%
Toscana
2%
Puglia
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: le persone di cognome Messina sono allegre e frizzanti, generose e dalla battuta pronta. Hanno un animo gentile e sono molto protettivi nei confronti della loro famiglia. A volte meteoropatici, amano stare a contatto con la natura.
Significato: Falce o striscia di terra curva
Origine: Latina
Segno: Sagitario
Numero fortunato: 5
Colore: Marrone
Pietra: Berillo
Metallo: Rame
Stemma araldico: ![Stemma del Cognome Messina]()
📊
Top cognomi:
553° meglio votato,
53° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊