
Quali sono le tradizioni di San Valentino nel mondo?
Ti trovi in » Società » San valentino

Da noi c'è chi la ritiene una festa molto importante e significativa, chi la ritiene una festa commerciale, e chi invece non la può festeggiare perché non ha un partner. Di che cosa stiamo parlando? Della festa di San Valentino, che non ha un riconoscimento ufficiale in Italia, non è insomma un giorno di festa nel calendario. Vi è dunque libero arbitrio circa i festeggiamenti. Perché lo specifichiamo? Perché non in tutti i Paesi è così! In alcune parti del mondo la festa degli innamorati è proibita. Qui di seguito illustreremo quali sono le nazioni dove San Valentino è vietato.
Dove è vietato San Valentino?
Iniziamo con il dire che in Russia, Pakistan, Iran, India, Indonesia, Malesia ed Arabia Saudita la celebrazione di questa tradizione occidentale non solo è proibita, è proprio considerata illegale. I motivi sono vari, ma hanno tutti a che fare con ragioni politiche, religiose e culturali. Tale festa sarebbe infatti contraria ai dettami dell'Islam e non piace a chi segue una religione ortodossa, come succede appunto in Russia ed in tanti altri stati dell'Ex Urss.
Come si festeggia San Valentino nel resto del mondo?
I cioccolatini si regalano anche in Giappone, dove però la festa viene celebrata in due momenti. Per San Valentino spetta alle donne preparare o comprare dei cioccolatini per gli uomini, che possono essere i loro compagni, ma anche amici o colleghi. Esattamente un mese dopo, il 14 marzo, spetta a questi uomini regalare dei cioccolatini bianchi in onore della festa tradizionale nota come "White day".
Tra le usanze più particolari annoveriamo poi quella di Pattaya, in Thailandia, dove ogni anno il 14 febbraio si tiene una gara di baci. Vincono quindi le coppie che si baciano più a lungo! Il record da battere? 50 minuti e 25 secondi!
In Romania la festa arriva il 24 febbraio, cioè 10 giorni dopo, ed il nome ufficiale è Dragobete. Si tratta del nome della divinità dell'amore e della fertilità. Rappresentata da un giovane ed affascinante uomo, le leggende lo raccontano come una Dio in grado di far innamorare gli animali. Considerato anche simbolo della primavera e del risveglio naturale, si festeggia il 24 febbraio per celebrare l'amore universale in tutte le sue forme.
Infine, in Brasile la festa degli innamorati si celebra il giorno precedente alla festa di Sant'Antonio, vale a dire il 12 giugno. Considerato il protettore dei matrimoni, l'usanza vuole che le donne che cercano l'amore vadano in giro tenendo in mano la statuetta del santo per trovare l'amore.
Dove è vietato San Valentino?
Iniziamo con il dire che in Russia, Pakistan, Iran, India, Indonesia, Malesia ed Arabia Saudita la celebrazione di questa tradizione occidentale non solo è proibita, è proprio considerata illegale. I motivi sono vari, ma hanno tutti a che fare con ragioni politiche, religiose e culturali. Tale festa sarebbe infatti contraria ai dettami dell'Islam e non piace a chi segue una religione ortodossa, come succede appunto in Russia ed in tanti altri stati dell'Ex Urss.
Come si festeggia San Valentino nel resto del mondo?
Negli Stati Uniti San Valentino è una festa che coinvolge tutta la famiglia, riguarda l'amore familiare e non esclusivamente quello di coppia. Ecco che a preparare bigliettini e dolci dediche sono i bambini nei confronti dei genitori, dei nonni e per tutte le persone a loro più care. Tuttavia, è tradizione anche regalare dolci, come cioccolatini e muffin per esempio.
I cioccolatini si regalano anche in Giappone, dove però la festa viene celebrata in due momenti. Per San Valentino spetta alle donne preparare o comprare dei cioccolatini per gli uomini, che possono essere i loro compagni, ma anche amici o colleghi. Esattamente un mese dopo, il 14 marzo, spetta a questi uomini regalare dei cioccolatini bianchi in onore della festa tradizionale nota come "White day".
Tra le usanze più particolari annoveriamo poi quella di Pattaya, in Thailandia, dove ogni anno il 14 febbraio si tiene una gara di baci. Vincono quindi le coppie che si baciano più a lungo! Il record da battere? 50 minuti e 25 secondi!
In Romania la festa arriva il 24 febbraio, cioè 10 giorni dopo, ed il nome ufficiale è Dragobete. Si tratta del nome della divinità dell'amore e della fertilità. Rappresentata da un giovane ed affascinante uomo, le leggende lo raccontano come una Dio in grado di far innamorare gli animali. Considerato anche simbolo della primavera e del risveglio naturale, si festeggia il 24 febbraio per celebrare l'amore universale in tutte le sue forme.
Infine, in Brasile la festa degli innamorati si celebra il giorno precedente alla festa di Sant'Antonio, vale a dire il 12 giugno. Considerato il protettore dei matrimoni, l'usanza vuole che le donne che cercano l'amore vadano in giro tenendo in mano la statuetta del santo per trovare l'amore.
Potrebbe interessarti

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.134 Click
91.134 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.794 Click
67.794 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.618 Click
60.618 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.372 Click
33.372 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.506 Click
27.506 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.576 Click
21.576 Click

Cosa sono le ONG?
18.924 Click
18.924 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.544 Click
15.544 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace