PIRAS
Il cognome Piras è tipicamente sardo, si origina dal termine "pira" che significa pera. La forma con la s finale sarebbe il plurale, significa quindi pere. Tuttavia si ipotizza che in passato il cognome si sia originato dal luogo di provenienza. Infatti Pira e Piras furono due centri abitati della Sardegna che ora però non esistono più.
Il cognome Piras ricevette un titolo nobiliare il 31 agosto 1748, quando il re di Sardegna, Carlo Emanuele III, conferì il titolo di cavaliere e nobile ad Antonio Giuseppe Piras, originario di Ossi, e ai suoi discendenti maschi.
Il cognome oggi è diffuso soprattutto in Sardegna nella variante Piras, Pira è diffuso a Nuoro ed in Sicilia, dove si trovano anche le varianti Lipera e Li Pera.
Diffusione del cognome PIRAS:
In Italia ci sono circa
6.452 nuclei di cognome Piras, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Piras è diffuso nel sud e isole (
78.2%), quindi nord italia (
14.4%), poi centro italia (
7.3%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: le persone che hanno il cognome Piras sono delle grandi amanti della vita e del dolce far niente; si interessano di molti argomenti, lo sport soprattutto, ma hanno qualche difficoltà nel relazionarsi con gli altri.
Significato:
PeraOrigine:
SardaSegno:
Capricorno, chi porta il cognome Piras ha un carattere simile ai nati sotto questo segno; in astrologia il Capricorno ha la caratteristica di essere prudente, responsabile, paziente.
+InfoNumero fortunato:
2Colore:
VerdePietra:
OpaleMetallo:
BronzoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Piras]()
📊
Top cognomi:
657° meglio votato,
112° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊