ADRIANO
Nome maschile derivato dal latino e riferito alla città di Hadria e quindi con significato di 'uomo nativo di Adria'. Oggi Adria è un piccolo centro in provincia di Rovigo, anticamente era invece un'importante città da cui prese il nome il Mare Adriatico. Questo nome fu scelto anche da un imperatore romano e sei papi. Il 5 marzo si ricorda Sant'Adriano martire sotto Diocleziano, patrono dei corrieri, e il giorno 8 settembre si ricorda un altro Adriano, martire in Nicomedia, patrono dei postini.
Diffusione: In Italia ci sono circa
98.229 persone di nome Adriano.
Distribuzione regionale: Lombardia (21%), Veneto (19%), Piemonte (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: è una persona vincente, un leader lungimirante che lavora per il proprio successo e per quello delle persone che ha intorno; Adriano sa trovare sempre una parola di conforto quando ce ne è bisogno oppure una soluzione rapida in caso di problemi.
Significato: cittadino di Adria
Onomastico: 5 marzo (sant'Adriano, martire a Cesarea marittima)
Origine: latina
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Adriano ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: blu
Pietra: topazio
Metallo: platinoPersonaggio affine:
Adriano Olivetti. Imprenditore, ingegnere e politico, nasce a Ivrea (Torino) il 11/4/1901 e scompare il 27/2/1960.
Animale:
Cavallo. Sono degli spiriti liberi, che amano le avventure; il loro carattere è espansivo, le loro vedute sono ampie, affrontano la realtà con grinta, coraggio e determinazione.
Analisi Adriano
Onomastico
Varianti maschili: Adreano
Varianti estere / Maschili: Adrien (francese); Adrian, Hadrian, Ad, Adie (inglese); Adrián (spagnolo)
Femminili:
Adrienne (francese);
Adriana, Adrianna, Adrianne (inglese).
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Adriano Leite Ribeiro (Calciatore brasiliano, 17/02/1982), Adriano Panatta (Tennista, 09/07/1950), Adriano Galliani (dirigente, 30/07/1944),