
Come comportarsi al primo appuntamento?

Il primo appuntamento è un evento elettrizzante quanto delicato, le sensazioni che ne scaturiscono sono fondamentali per un eventuale secondo appuntamento che potrebbe diventare poi una relazione vera e propria. Solitamente, il consenso ad effettuare un incontro nasconde una probabile attrazione psico-fisica che è già di per sé un buon punto di partenza per iniziare una relazione. Questo vale anche per i rapporti virtuali, nati cioè su internet, magari dopo lunghe ore di conversazione effettuate nella chat di qualche social network; infatti, il solo scambio di messaggi può aver determinato un interesse reciproco anche in mancanza di una conoscenza diretta.
Per superare indenni questo prezioso momento ed avere maggiori probabilità di fare colpo, potete seguire i seguenti consigli basilari, utili per trascorrere un piacevole primo appuntamento.
1) Puntualità
E' bene arrivare nel luogo dell'appuntamento in orario, avvisando prontamente l'altro nel caso di un eventuale ritardo; arrivare in largo anticipo è sconsigliato, l'attesa solitamente fa salire l'agitazione.
Optare per un look casual, evitando l’abbigliamento troppo classico o appariscente; al primo appuntamento si deve essere comodi e naturali, un abbigliamento formale o particolarmente audace potrebbe causare imbarazzo e dare un'idea sbagliata della persona.
3) Profumo
Sì ad una buona dose del proprio profumo in modo di catturare l'attenzione dell'altro anche con l'olfatto; ovviamente si consiglia di non esagerare con le quantità perché è pur sempre vero che ancora non si conoscono le preferenze della persona da incontrare.
4) Sorrisi
Dimostrarsi allegri e sorridenti è un bellissimo biglietto da visita, puntare sulla simpatia ed ironia è utile per superare la tensione e l'imbarazzo.
5) Dialoghi ed argomenti
Come già detto nel punto 4), parlare di argomenti comuni per conoscere le attitudini e gli interessi dell'altro senza entrare nel dettaglio di argomenti più tosti ed impegnativi come l'orientamento religioso, politico ecc. Chiedere quindi il tipo di studi o lavoro, le scuole frequentate, gli hobbies; instaurare dunque un dialogo che sia uno scambio reciproco e non un monologo di una delle due parti.
6) Amici ed ex
Aspettare un secondo o terzo incontro prima di capire se si hanno amici o conoscenti in comune, solitamente è questo un argomento che porta a parlare delle precedenti storie ed è bene quindi evitarlo il più possibile. Gli ex rappresentano il passato, se si sta conoscendo una nuova persona è perché si vuol guardare avanti, al futuro. In caso comunque di domanda diretta su una storia, rispondere in maniera vaga, senza dare troppe spiegazioni sul perché non ha funzionato.
7) Contatto
Nel corso dell'uscita mantenere sempre un contatto visivo, guardando negli occhi la persona che si ha di fronte e creare qualche piccolo ed innocente pretesto per avere un contatto fisico, come sfiorare la mano piuttosto che la guancia.
8) Saluto
Anche il momento del saluto è molto delicato, un gesto avventato potrebbe rovinare tutto quel che c'è stato prima; in questo caso è quindi consigliabile osservare il comportamento dell'altro e muoversi di conseguenza. Solitamente al primo incontro va bene salutarsi con due baci sulla guancia ed inviare un messaggio con un commento positivo e sincero sull'andamento della serata prima di andare a dormire.
Per superare indenni questo prezioso momento ed avere maggiori probabilità di fare colpo, potete seguire i seguenti consigli basilari, utili per trascorrere un piacevole primo appuntamento.
1) Puntualità
E' bene arrivare nel luogo dell'appuntamento in orario, avvisando prontamente l'altro nel caso di un eventuale ritardo; arrivare in largo anticipo è sconsigliato, l'attesa solitamente fa salire l'agitazione.
2) Look
Optare per un look casual, evitando l’abbigliamento troppo classico o appariscente; al primo appuntamento si deve essere comodi e naturali, un abbigliamento formale o particolarmente audace potrebbe causare imbarazzo e dare un'idea sbagliata della persona.
3) Profumo
Sì ad una buona dose del proprio profumo in modo di catturare l'attenzione dell'altro anche con l'olfatto; ovviamente si consiglia di non esagerare con le quantità perché è pur sempre vero che ancora non si conoscono le preferenze della persona da incontrare.
4) Sorrisi

Mantenere vivo il contatto visivo, guardando sempre negli occhi la persona che si ha di fronte
5) Dialoghi ed argomenti
Come già detto nel punto 4), parlare di argomenti comuni per conoscere le attitudini e gli interessi dell'altro senza entrare nel dettaglio di argomenti più tosti ed impegnativi come l'orientamento religioso, politico ecc. Chiedere quindi il tipo di studi o lavoro, le scuole frequentate, gli hobbies; instaurare dunque un dialogo che sia uno scambio reciproco e non un monologo di una delle due parti.
6) Amici ed ex
Aspettare un secondo o terzo incontro prima di capire se si hanno amici o conoscenti in comune, solitamente è questo un argomento che porta a parlare delle precedenti storie ed è bene quindi evitarlo il più possibile. Gli ex rappresentano il passato, se si sta conoscendo una nuova persona è perché si vuol guardare avanti, al futuro. In caso comunque di domanda diretta su una storia, rispondere in maniera vaga, senza dare troppe spiegazioni sul perché non ha funzionato.
7) Contatto
Nel corso dell'uscita mantenere sempre un contatto visivo, guardando negli occhi la persona che si ha di fronte e creare qualche piccolo ed innocente pretesto per avere un contatto fisico, come sfiorare la mano piuttosto che la guancia.
8) Saluto
Anche il momento del saluto è molto delicato, un gesto avventato potrebbe rovinare tutto quel che c'è stato prima; in questo caso è quindi consigliabile osservare il comportamento dell'altro e muoversi di conseguenza. Solitamente al primo incontro va bene salutarsi con due baci sulla guancia ed inviare un messaggio con un commento positivo e sincero sull'andamento della serata prima di andare a dormire.
Potrebbe interessarti

Quanto conta la differenza di età in amore?
88% Mi piace
88% Mi piace

Come capire se si è fatto colpo?
67% Mi piace
67% Mi piace

Come gestire i ritorni di fiamma in amore?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
142.490 Click
142.490 Click

Come si gioca a Solitario?
84.450 Click
84.450 Click

Chi ha inventato la Pizza?
80.958 Click
80.958 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
80.866 Click
80.866 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
64.320 Click
64.320 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
63.790 Click
63.790 Click

Perché la colomba bianca è il simbolo della Pasqua?
63.376 Click
63.376 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
62.952 Click
62.952 Click

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a quando i figli devono essere mantenuti dalla famiglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti giorni ha febbraio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace