CUPIDO
Il nome deriva dal verbo latino “cupio, is”, che significa “desiderare qualcuno per amore”, o dallo stesso sostantivo “cupido”, a indicare la “passione amorosa”. Il nome richiama in particolar modo il Dio dell'amore (in greco “Eros”) e il mito ad esso collegato, secondo il quale il fanciullo, figlio di Venere, colpiva i cuori con le sue frecce, facendo nascere da quella piccola ferita il desiderio dell'amore. Un giorno Cupido rimase vittima di se stesso, innamorandosi della bella Psiche. Essendo un nome adespota, l'onomastico viene celebrato il 1° novembre, tuttavia può essere festeggiato anche il 24 giugno, in onore di sant'Eros, martire assieme ai sei fratelli sotto l'impero di Massimiano.
Caratteristiche: dall'animo gentile e affabile, Cupido ha spesso la testa tra le nuvole. Seducente e imprevedibile è un tenero rubacuori, al quale è difficile sfuggire.
Significato: che ama
Onomastico: 1 Novembre
Origine: Latina
Segno corrispondente: Leone, questo è il segno che più si addice alla personalità di Cupido; nello zodiaco infatti il Leone ha la caratteristica di essere volenteroso, determinato, gentile. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: BronzoAnimale:
Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.
Analisi Cupido
Onomastico