×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Curiosità sui Nomi
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
FORTUNATA
1
100%
0
0%

📜 Origine e significato del nome Fortunata
Il nome 'Fortunata' ha origini latine, deriva direttamente da 'fortunatus', cioè fortunato, felice, favorito dal destino. Porta con sé l’idea di una persona che la vita ha toccato con una mano buona. Chi si chiama così viene subito associato a qualcosa di positivo, di allegro, come se avesse una luce addosso già dal nome.
In passato veniva scelto spesso come augurio, un modo per dire: che la tua vita vada bene, che tutto ti venga incontro. È un nome antico, usato già ai tempi dell’Impero romano. Piaceva perché suonava bene ma anche perché dava una certa speranza. Era usato sia al maschile che al femminile, ma la forma 'Fortunata' ha avuto più fortuna proprio tra le donne.
Oggi non è così comune, ma si sente ancora in alcune regioni e principalmente del Sud Italia. A volte torna per motivi di famiglia, per ricordare una nonna o una zia, o semplicemente perché suona forte, diretto e non si dimentica.
L’onomastico si festeggia il 14 ottobre, in ricordo di Santa Fortunata, una martire cristiana vissuta nei primi secoli, venerata soprattutto a Patria, in Asia Minore. Viene ricordata per la sua fede salda e per il coraggio nel difenderla fino alla fine, anche quando tutto era contro di lei.
Diffusione del nome Fortunata: In Italia ci sono circa 18.991 persone di nome Fortunata.
Distribuzione regionale: Sicilia (21%), Calabria (16%), Campania (16%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

🌓 Carattere del nome Fortunata: Fortunata è intuitiva, decisa e quando ha un'idea la segue fino in fondo, ascolta molto e non parla a vuoto, sa quando restare e quando andare.

👀 Curiosità sul nome Fortunata: Il nome era molto usato nei conventi, come segno di devozione e speranza. Compare in alcuni documenti del Medioevo come nome di donne libere e indipendenti.
Ha anche una versione francese, 'Fortunée', meno diffusa ma presente in alcuni testi ottocenteschi.

📘 Personaggi famosi di nome Fortunata:

Fortunata Sulgher Fantastici (Nata il 19 aprile 1755): poetessa italiana, scrisse componimenti religiosi e civili, nota nel panorama culturale del Settecento.

Fortunata Lovison (Nata il 4 marzo 1852): educatrice e scrittrice, impegnata nella promozione della lettura tra le donne, attiva in ambito scolastico e sociale.


📌 Elementi distintivi del nome Fortunata:

Significato: Fortunata
Onomastico: 14 ottobre
Origine: Latina
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Fortunata ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Verde
Pietra: Onice
Metallo: Gallio

Animale: Cavallo
Fiore: Margherita
Varianti femminili: Fortuna, Fortunatina, Fortunella, Fortunina
Varianti maschili: Fortunato, Fortunatino, Fortuno, Fortunello

🌏 Nome Fortunata in altre lingue:
Varianti estere / Femminili: Fortunée (francese), Fortunataz (spagnola), Fortunatah (ebraico), Fortunate (inglese), Fortunasa (romena)
Maschili: Fortuné (francese), Fortunatus (latino), Fortunate (inglese), Fortuno (spagnolo), Fortunat (tedesco), Fortunac (polacco)
© Riproduzione vietata  


   Poster di FORTUNATA da condividere
Pergamena col nome Fortunata
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Come si applica lo smalto adesivo?











Come ritrovare il cellulare perso?








Cosa succederebbe se i tifosi della Juve disdicessero in massa le Pay TV?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)