GIROLAMO

Fra
13 giorni, in data
30 settembre, si festeggia l'
onomastico di Girolamo.
Invia gratis il poster con gli AuguriIl nome Girolamo, una variante di Gerolamo, trova le sue origini nella lingua greca e porta con sé un significato profondamente spirituale: "nome sacro". Questo nome rende omaggio a San Gerolamo, una figura cardinale nella storia della Chiesa, vissuto tra il 346 e il 429. San Gerolamo è celebre per la sua traduzione della Bibbia in latino, la Vulgata, che ha reso le Sacre Scritture accessibili a un vasto pubblico.
Gli onomastici dedicati a Girolamo si possono celebrare in diverse date: il 30 settembre, in memoria diretta di San Gerolamo, il 9 maggio o l'8 febbraio, offrendo molteplici occasioni per onorare chi porta questo nome intriso di storia e fede.
Diffusione del nome Girolamo: In Italia ci sono circa
22.806 persone di nome Girolamo.
Distribuzione regionale: Sicilia (32%), Veneto (10%), Puglia (10%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionaleCarattere: è una persona enigmatica, che si scopre poco alla volta e cerca di farsi conoscere con giochi ed indizi; ama l'arte e la drammaturgia.
Curiosità: San Gerolamo è stato un erudito, teologo e storico, la cui vita è stata dedicata allo studio e alla meditazione.
Il leone, spesso rappresentato al fianco di San Gerolamo nelle opere d'arte, simboleggia la sua capacità di affrontare e domare le sfide spirituali.
Girolamo è un nome che è stato portato da numerosi santi e beati, segno della sua diffusa venerazione nella cristianità.
Nella letteratura italiana, il nome Girolamo è spesso associato a personaggi dotati di saggezza e conoscenza profonda, riflettendo le qualità del santo patrono.
Personaggi famosi :
Girolamo Savonarola (Nato il 21 settembre 1452): Predicatore e riformatore religioso italiano, noto per la sua lotta contro la corruzione della Chiesa cattolica e per il suo ruolo nella Repubblica fiorentina. La sua eloquenza e il suo zelo riformatore hanno lasciato un segno indelebile nella storia di Firenze.
Girolamo Cardano (Nato il 24 settembre 1501): Poliedrico scienziato, matematico, filosofo e astrologo italiano. Contribuì in modo significativo al progresso della matematica e della medicina. Le sue opere spaziano dall'introduzione dei numeri complessi all'astrologia, dimostrando un eccezionale ampio raggio di interessi e conoscenze.
Elementi del nome Girolamo:
Significato: Nome sacrale
Onomastico: 30 settembre
Origine: Germanico
Segno corrispondente: +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Viola
Pietra: Smeraldo
Metallo: FerroPersonaggio affine:
Girolamo Savonarola. Religioso, politico e predicatore, nasce a Ferrara (Emilia Romagna) il 21/9/1452 e scompare il 23/5/1498.
Animale:
PandaFiore:
GeranioAnalisi Girolamo
Onomastico
© Riproduzione vietata
Personaggi: