LETIZIA
Il nome ha origini greche e il suo significato è chiaro. La sua esistenza è dolce ed è costituita da amore, allegria e purezza, sia nella vita sociale che in quella familiare. Letizia moltiplica l'amore che riceve e con il suo calore seducente lenisce le tensioni della vita. L'onomastico viene festeggiato il 13 marzo in onore della Santa vergine Laetitia.
Diffusione: In Italia ci sono circa
52.304 persone di nome Letizia.
Distribuzione regionale: Lazio (15%), Lombardia (15%), Sicilia (9%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: gioia, allegria e buonumore sono le caratteristiche che meglio descrivono la personalità di Letizia, vivace, tenera e dotata altresì di un'indubbia intelligenza.
Curiosità: Il nome veniva assegnato alla divinità della fertilità e dell’abbondanza, rappresentata con un bimbo in grembo, un fascio di spighe nella mano sinistra e una mela a destra. Il nome veniva ripreso anche in “Donna Letizia", uno pseudonimo con cui Colette Rosselli teneva una serie di rubriche di galateo su alcuni settimanali. Tra i personaggi celebri che portano questo nome troviamo Maria Letizia Bonaparte, nota anche come Letizia Remolino (madre di Napoleone), Letizia Battaglia (fotoreporter e politica italiana) Letizia Giss (attrice e ballerina italiana) Letizia Moratti (politica e manager italiana) Letizia Ortiz (regina di Spagna).
Significato: lieta, fertile
Onomastico: 13 marzo
Origine: Latina
Segno corrispondente: Leone, questo è il segno che più si addice alla personalità di Letizia; nello zodiaco infatti il Leone ha la caratteristica di essere volenteroso, determinato, gentile. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: ArgentoAnimale:
Cavallo. Sono degli spiriti liberi, che amano le avventure; il loro carattere è espansivo, le loro vedute sono ampie, affrontano la realtà con grinta, coraggio e determinazione.
Analisi Letizia
Onomastico
Varianti maschili: Letizio
Varianti estere / Femminili: Laetitia (francese); Letitia (inglese); Leticia (spagnolo)