LUCREZIA
📜 Origine e significato del nome LucreziaLa prima volta che ho sentito il nome
Lucrezia avevo forse otto o nove anni. Stavo sfogliando un libro di storia illustrata, quelli con le immagini tutte bordate d’oro, e c’era questa figura solenne, con lo sguardo basso e una tunica lunga fino ai piedi. Sotto, c’era scritto: “Lucrezia, simbolo di coraggio e fine di un’epoca”.
Inizialmente non capivo, poi ho letto bene, e da allora
Lucrezia non è più stato solo un nome antico. È diventato un punto fermo, qualcosa che resta anche quando tutto cambia.
Il nome ha origini romane, molto più antiche di quanto sembri. Deriva da
Lucretius, che era il nome di una gens, cioè di una famiglia patrizia dell’antica Roma. Alcuni lo collegano al monte
Lucretilis, nella Sabina — un posto che oggi non direbbe molto, ma che allora era sinonimo di identità. Di appartenenza.
La storia che ha reso Lucrezia immortale, però, è una delle più crude che ci siano arrivate da quei secoli. Lei era la moglie di Lucio Tarquinio Collatino. Un giorno fu rapita da Sesto, il figlio del re Tarquinio il Superbo. Venne violentata. Non c’è molto altro da aggiungere. Se non che Lucrezia, dopo aver raccontato tutto davanti al padre e al marito, si tolse la vita. Un gesto tremendo, che però — secondo la leggenda — fu la miccia che fece esplodere la rivolta. Da lì, la cacciata dei re etruschi e la nascita della Repubblica.
Una donna che cambia la Storia, letteralmente.
Ma c’è un’altra Lucrezia che ha lasciato il segno, anche se in modo molto diverso.
Lucrezia Borgia. Figlia di papa Alessandro VI, sorella di Cesare Borgia, il Valentino di Machiavelli. Per secoli il suo nome è stato avvolto da un’aura di mistero, ambiguità, fascino. Dipinta come una femme fatale, è stata anche vittima della propaganda e del potere degli uomini intorno a lei. Ma resta una figura che ha attraversato il tempo con forza. In ogni caso, Lucrezia — anche questa volta — non passa inosservata.
L’
onomastico si celebra il
15 marzo, in onore di
Santa Lucrezia, martire spagnola vissuta nel IX secolo. Fu uccisa a Córdoba, dai saraceni, per aver rifiutato di rinnegare la propria fede. Una scelta estrema, consapevole. E a Mérida, dove è ancora molto amata, la ricordano anche il
23 novembre. Un doppio appuntamento per un nome che non si dimentica facilmente.
Lucrezia è un nome che non si lascia raccontare in due righe. Porta con sé una trama fitta, fatta di passione, giustizia, bellezza e dolore. Non è mai neutro. Non è mai banale.
Diffusione del nome Lucrezia: In Italia ci sono circa
20.036 persone di nome Lucrezia.
Distribuzione regionale: Puglia (37%), Calabria (11%), Lombardia (8%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale🌓
Carattere del nome Lucrezia: persona dall'incredibile femminilità, appare spesso seducente anche senza volerlo: il suo misterioso charm nasce da un mix di determinazione e vulnerabilità, coraggio e timidezza.
Curiosità: Nome elegante che nel corso della storia è stato portato da numerose nobildonne, come Lucrezia Gonzaga, Lucrezia Donati, Lucrezia Borgia, Lucrezia Barberini che fu Duchessa di Modena, Lucrezia Ordelaffi, che fu la seconda moglie di Andrea Malatesta, e molte altre ancora; anche in campo letterale ricordiamo tante donne così chiamate come le poetessa Lucrezia Tornabuooni, Lucrezia Marinelli e Lucrezia Lerro; sempre in ambito letterale poi Lucrezia si rintraccia tra i personaggi de "La mandragola" di Niccolò Machiavelli. Nel mondo del cinema e tv si ricordano le attrici Lucrezia Piaggio, Lucrezia Guidone, Lucrezia Lante della Rovere. Infine si ricorda che la bibliografia e la filmografia, italiana e non, è ricca di riferimenti al personaggio di Lucrezia Borgia in quanto si tratta di una delle figure più note e parlate del Rinascimento italiano.
📌 Elementi distintivi del nome Lucrezia:
Significato: appartenente alla gente
Onomastico: 15 marzo (santa Lucrezia martire), 13 febbraio (beata Lucrezia Bellini), 11 settembre (beata Lucrezia Cadamosto), 23 novembre (santa Lucrezia martire a Mérida)
Origine: Etrusca
Segno corrispondente: Vergine, si tratta del segno che più di tutti rappresenta il carattere di Lucrezia; nello zodiaco infatti la Vergine ha la caratteristica di essere altruista, precisa, intelligente. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: FerroPersonaggio affine:
Lucrezia Guidone. Attrice italiana, nasce a Pescara il 3/6/1986.
Animale:
CaneFiore:
Girasole📊
Classifica:
192° nome femminile
meglio votato,
31° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Lucrezia
Onomastico
Varianti femminili: Lugrezia, Zina
🌏 Nome Lucrezia in altre lingue:
Varianti estere / Femminili: Lucrèce (francese); Lucretia (inglese); Lucrecia (spagnolo)
Maschili: Lucrèce (francese); Lucrecio (spagnolo)
© Riproduzione vietata
Personaggi famosi: