MARINO
Il nome ha origine latina e significa 'appartenente al mare'. Marino invece viene festeggiato il 3 settembre in onore di San Marino, fondatore dell'antica Repubblica che sorge sul monte Titano. E San Marino è naturalmente il patrono della Repubblica omonima. Marina invece festeggia l'onomastico il 17 luglio in ricordo di Santa Marina, vergine di Venezia.
Diffusione: In Italia ci sono circa
64.968 persone di nome Marino.
Distribuzione regionale: Lombardia (17%), Emilia (12%), Veneto (12%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: trattasi di una persona molto simpatica, piena di vita che ama stare in compagnia; non particolarmente devoto allo studio, preferisce la praticità e la concretezza dei fatti.
Significato: che viene dal mare
Onomastico: 3 settembre (san Marino, patrono dell'omonima Repubblica)M 21 gennaio (san Marino, vescovo); 26 dicembre (san Marino, martire a Roma)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Marino con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: ArgentoAnimale:
Cavallo. Sono degli spiriti liberi, che amano le avventure; il loro carattere è espansivo, le loro vedute sono ampie, affrontano la realtà con grinta, coraggio e determinazione.
Analisi Marino
Onomastico
Varianti maschili: Marinello, Marinuccio
Varianti estere / Maschili: Marin (francese), Marinus (olandese)
Femminili: Marine (francese), Maren (tedesco e danese)