RAIMONDO
Deriva dall'antico alto tedesco Reinmund e significa 'perspicace, difensore'. L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 31 agosto in memoria di San Raimondo cardinale, detto 'nonnato' confessore dell'Ordine della Beata Maria della Mercede per la redenzione degli schiavi. E' patrono dei neonati, delle gestanti e delle ostetriche. Lo si invoca contro i dolori di parto e le ingiuste accuse. Si usano anche le forme: Ramon al maschile e al femminile Raimonda, Ramona, Raida.
Diffusione: In Italia ci sono circa
20.762 persone di nome Raimondo.
Distribuzione regionale: Sardegna (21%), Campania (12%), Sicilia (12%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: è una persona fiera, che riesce sempre ad accontentarsi di quel che gli capita nella vita senza osare a lamentarsi o chiedere di più; una delle sue doti migliori sono la calma e le capacità organizzative.
Significato: Protezione divina
Onomastico: 31 agosto
Origine: Germanica
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Raimondo con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 9
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: MetalloPersonaggio affine:
Raimondo Vianello. Attore, conduttore, sceneggiatore, nasce a Roma il 7/5/1922 e scompare il 15/4/2010.
Animale:
Orso. Sono delle persone che appaiono forti, ma che hanno in realtà un gran bisogno di affetto e sicurezze; sono molto legati alla famiglia e si prodigano per i propri cari.
Analisi Raimondo
Onomastico
Personaggi famosi: