
Barzelletta argomento Esami (Categoria Istruzione)
Realmente accaduta agli esami di Storia all'Universita' (Facolta' di Lettere): interrogazione su Garibaldi.
Chiede il docente: "Come si chiamava il luogotenente di Garibaldi, sempre vicino al Generale in tutte le battaglie?".
Lo studente risponde prontamente: "Nino Biperio".
"Come??" chiede il professore.
Lo studente insiste e alla fine per dimostrare che ha ragione tira fuori gli appunti della lezione dove ha scritto: Bi ... x ...io (ma si legge Bi...per...io!!!).
Chiede il docente: "Come si chiamava il luogotenente di Garibaldi, sempre vicino al Generale in tutte le battaglie?".
Lo studente risponde prontamente: "Nino Biperio".
"Come??" chiede il professore.
Lo studente insiste e alla fine per dimostrare che ha ragione tira fuori gli appunti della lezione dove ha scritto: Bi ... x ...io (ma si legge Bi...per...io!!!).
Barze correlate
Università di Firenze. Durante un esame di chimica il professore chiede allo studente: Mi dica se il carbonato di calcio è solubile in ... Continua»
80% Mi piace
80% Mi piace
Esame di Fisica alla Facoltà di Ingegneria. Il professore chiede allo studente di spiegargli la legge gravitazionale universale. Il ragazzo va ... Continua»
58% Mi piace
58% Mi piace
La maestra: Pierino da cosa sono formati i venti?. Da due decine, signora maestra!.
69% Mi piace
69% Mi piace
Barzelletta pubblicata il 19 Settembre 2014
Ricerca le Barzellette
Digita argomento: Pierino, Carabinieri, Cani etc.
Ultime inserite Istruzione
Pierino si avvicina a un amico a scuola e gli sussurra: Se mi passi 10 ...
Pierino, 07 Ottobre 2023
«Pierino, sai dirmi quanti occhi abbiamo?» «Quattro, signor maestro!» ...
Pierino, 14 Marzo 2023
Pierino torna a casa e dice al papà. - Papà, papà, per la strada ho ...
Pierino, 31 Gennaio 2023
La maestra rivolge una domanda a Pierino durante la ...
Scuola, 17 Gennaio 2023