“Dopo la laurea in giurisprudenza andai a Roma. Mi presentai ai cancelli di via Teulada da questuante. Pensavo la Rai come Broadway. Pareva un supercarcere. Mi chiesero quale provino volessi fare. Risposi: tutti. Provai come pianista, cantante, attore, presentatore. Mi esaminò Antonello Falqui, convinto che i siciliani non sapessero l'italiano. Pure Cavour pensava che parlassimo arabo, replicai. Il responso fu: Buona presenza. Adatto a spettacoli minori.”
INFORMAZIONI SULLA FRASE E' stata visualizzata 185 volte. Pubblicata in data 03/07/21. E' lunga 457 caratteri.
L'autore è Pippo Baudo: Conduttore televisivo
Nascita: Militello in Val di Catania (Catania) il 07/06/1936, data morte il 16/08/2025
Grande personaggio della televisione italiana che possiede doti di pianista, intrattenitore e conduttore. Dopo la laurea in giurisprudenza sceglie di seguire la sua vera vocazione: il palcoscenico. La sua carriera televisiva comincia negli anni Sessanta e in poco tempo diventa uno dei volti simbolo della Rai. È stato il conduttore che più di ogni altro ha segnato la ..Continua »