“Il 2013 è l'anno zero del capitalismo italiano. L'industria pubblica o para-pubblica è alle corde, schiacciata dai debiti e dalle tangenti. La finanza privata è allo stremo, macchiata dai trucchi contabili e dall'azzardo morale. Ma quello che colpisce, in questo sconfortante 'sommario di decomposizione' del romanzo degli gnomi tricolori, è il quadro d'insieme. Mettiamoci nei panni di un investitore estero: perché fare affari in un Paese del genere?”
Si laurea in giurisprudenza e a partire dal 1986 inizia a collaborare con il quotidiano “Sole 24 Ore”. Circa due anni dopo entra nella redazione di “Repubblica” fino a dirigerne nel '94 la sezione economica e poi, dopo la parentesi come editorialista e inviato de “La Stampa”, anche quella politica. Dal 2004 è ..Continua »