
Qual è il sentiero più pericoloso del mondo?
Ti trovi in » Geografia » Escursioni



Ha una lunghezza di 3 km il sentiero più pericoloso del mondo e si trova nel sud della Spagna. Si tratta del percorso noto come Caminito del Rey, è situato precisamente nei pressi di Malaga ed è stato ricavato lungo le pareti del Desfiladero de los Gaitanes a El Chorro, monte facente parte di uno spettacolare parco naturale.
Il sentiero è stato costruito a 100 m di altezza sopra il fiume, con delle rampe larghe un metro; è questa la sua particolarità che ha sempre attratto turisti da tutto il mondo, o perlomeno quelli più coraggiosi ed amanti del trekking. Il Caminito del Rey garantisce un'esperienza unica in quanto offre dei panorami sensazionali, con vedute dall'alto che tolgono il fiato.
Ma perché è chiamato proprio così e perché è ritenuto il sentiero più pericoloso del mondo?
A tal proposito vi è da dire che tale percorso è stato creato nel 1905 per semplificare gli spostamenti degli operai che in quegli anni lavoravano alle cascate lì vicino, il Salto del Gaitanejo e il Salto del Chorro, ed è poi stato chiamato Caminito del Rey in seguito all'attraversamento del re Alfonso XIII. In occasione dell'inaugurazione della diga del Conde del Guadalhorce, nel 1921, il re utilizzò il passaggio degli operai e da allora diventò il suo percorso, il percorso del re.
A marzo 2014 sono iniziati i lavori di manutenzione, assestamento, restauro e messa in sicurezza; nella primavera del 2015 il Caminito del Rey sarà dunque nuovamente accessibile.
Il sentiero è stato costruito a 100 m di altezza sopra il fiume, con delle rampe larghe un metro; è questa la sua particolarità che ha sempre attratto turisti da tutto il mondo, o perlomeno quelli più coraggiosi ed amanti del trekking. Il Caminito del Rey garantisce un'esperienza unica in quanto offre dei panorami sensazionali, con vedute dall'alto che tolgono il fiato.

Come si presentava il Caminito del Rey prima dell'ultima messa in sicurezza del 2014/2015
A tal proposito vi è da dire che tale percorso è stato creato nel 1905 per semplificare gli spostamenti degli operai che in quegli anni lavoravano alle cascate lì vicino, il Salto del Gaitanejo e il Salto del Chorro, ed è poi stato chiamato Caminito del Rey in seguito all'attraversamento del re Alfonso XIII. In occasione dell'inaugurazione della diga del Conde del Guadalhorce, nel 1921, il re utilizzò il passaggio degli operai e da allora diventò il suo percorso, il percorso del re.
Negli anni successivi la manutenzione del Caminito venne meno, la pedana si deteriorò ed alcune sezioni crollarono, fattori che determinarono la sua pericolosità, ma anche la sua fama. Infatti, numerosi gruppi di escursionisti cominciarono a percorrere il Caminito, a proprio rischio e pericolo. Nel corso del tempo ci furono molteplici incidenti e decessi e nel 1999 le autorità andaluse decisero di chiudere il primo tratto del percorso, cosa che non impedì tuttavia ai più intrepidi di arrampicarsi sulle rocce per provare il brivido di star sospesi su uno strapiombo. Venne quindi fissata una multa salata per chiunque avesse trasgredito il divieto.
A marzo 2014 sono iniziati i lavori di manutenzione, assestamento, restauro e messa in sicurezza; nella primavera del 2015 il Caminito del Rey sarà dunque nuovamente accessibile.
Tag: Escursioni Europa
Potrebbe interessarti

Quanto è lungo il cammino di Santiago de Campostela?
60% Mi piace
60% Mi piace

Qual è il monte più alto d'Europa?
77% Mi piace
77% Mi piace
Licenza foto #1 Il Caminito del Rey si trova a 100 m ...: Fiore Silvestro Barbato – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 : Roberto Lumbreras - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #3 : Gabi Gabirulo - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 : Roberto Lumbreras - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #3 : Gabi Gabirulo - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
204.118 Click
204.118 Click

Qual è il monte più alto d'Europa?
157.274 Click
157.274 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
103.982 Click
103.982 Click

Qual è la regione più grande d'Italia?
84.430 Click
84.430 Click

Qual è la capitale del Sudafrica?
78.278 Click
78.278 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
76.270 Click
76.270 Click

Qual è il fiume più lungo del mondo?
71.347 Click
71.347 Click

Qual è il fiume più lungo d'Italia?
67.984 Click
67.984 Click

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si formano i fulmini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i luoghi più caldi del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più piccola del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più remota del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il sentiero più pericoloso del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è uno Tsunami?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante torri pendenti ci sono a Pisa?
100% Mi piace
100% Mi piace