
Qual è la capitale dell'Australia?

A molti sarà capitato di rispondere senza indugio “Sidney” o magari “Melbourne”, ma non è così, la capitale dell’Australia è Canberra, una città con un con un piccolo centro e ampi spazi verdi che decisamente non possiede quelle caratteristiche che generalmente ci aspetteremmo dalla capitale di questo grande Paese.
Canberra si trova a 150 chilometri nell'entroterra rispetto alla costa orientale dell'Australia. Questa zona era abitata già 21.000 anni fa e prima dell'arrivo degli europei era territorio di due gruppi indigeni, i Ngunnawal e i Walgalu. La popolazione europea iniziò ad insediarvisi con l'arrivo dei primi contadini nel 1824.
Perché Canberra è la capitale dell'Australia?
Il tempo passava, arrivarono i coloni britannici e scozzesi, e con loro anche il vaiolo e il morbillo, d’altro lato la popolazione indigena stava diminuendo e diciannovesimo secolo stava terminando con nuove idee politiche. Dal 1788 il territorio australiano era stato esplorato, posseduto e amministrato, i territori e le amministrazioni pian piano si suddividevano.
Sydney e Melbourne si contesero il titolo di Capitale dell'Australia, e passò molto tempo senza che però le due città raggiunsero un accordo. Nel 1907 venne così incaricato un architetto a studiare le possibili localizzazioni per la futura capitale. Era stato deciso dunque deciso che Melbourne sarebbe stata capitale ad interim, mentre una nuova capitale sarebbe stata costruita nell'area tra le due città.
Fu raggiunto un accordo tra i territori per la cessione delle terre e dal nulla venne progettata e costruita la nuova capitale: Canberra. Il progetto di Walter Burley Griffin fu scelto nel 1912, e la costruzione della capitale iniziò nel 1913 ( anno che viene preso come quello della sua "fondazione" ) e già all'inizio degli anni '20 contava i primi quartieri abitati.
La città di Canberra
Canberra è organizzata in quartieri che suddividono la zona amministrativa, una zona commerciale, una zona industriale e del lavoro, un'università, una zona residenziale e una zona ricreativa. Il progetto prevedeva anche successive espansioni della città, motivo per cui nel corso del XX secolo sono stati pianificati diversi ampliamenti.
Il fiume Molonglo che scorre attraverso Canberra è stato arginato nel 1963 per formare il lago artificiale Burley Griffin , situato nel centro della città. A sud di esso si trovano le principali istituzioni amministrative del paese, il cui punto focale è il Parlamento. L'area commerciale, i quartieri residenziali e le università si trovano invece a nord del lago.
Canberra è oggi una delle capitali più piccole, con circa 350.000 abitanti e un aeroporto con pochissime rotte internazionali. La stragrande maggioranza dei viaggiatori che vogliono visitarla arrivano in Australia tramite Sydney (a 300 chilometri di distanza). Alla fine, la questione dello status di capitale è stata formalmente risolta, ma la realtà è che Sidney cattura gli occhi di tutti.
Canberra si trova a 150 chilometri nell'entroterra rispetto alla costa orientale dell'Australia. Questa zona era abitata già 21.000 anni fa e prima dell'arrivo degli europei era territorio di due gruppi indigeni, i Ngunnawal e i Walgalu. La popolazione europea iniziò ad insediarvisi con l'arrivo dei primi contadini nel 1824.
Perché Canberra è la capitale dell'Australia?
Il tempo passava, arrivarono i coloni britannici e scozzesi, e con loro anche il vaiolo e il morbillo, d’altro lato la popolazione indigena stava diminuendo e diciannovesimo secolo stava terminando con nuove idee politiche. Dal 1788 il territorio australiano era stato esplorato, posseduto e amministrato, i territori e le amministrazioni pian piano si suddividevano.
Tra il 1855 e il 1890, le sei colonie australiane ottennero poi individualmente il proprio dominio coloniale, amministrando la maggior parte dei loro affari interni mentre facevano ancora parte dell'Impero britannico. Alla fine del XIX secolo l'idea di avere un’unica capitale era diventata una necessità, ma da questa necessità nacque anche una disputa.
Sydney e Melbourne si contesero il titolo di Capitale dell'Australia, e passò molto tempo senza che però le due città raggiunsero un accordo. Nel 1907 venne così incaricato un architetto a studiare le possibili localizzazioni per la futura capitale. Era stato deciso dunque deciso che Melbourne sarebbe stata capitale ad interim, mentre una nuova capitale sarebbe stata costruita nell'area tra le due città.
Fu raggiunto un accordo tra i territori per la cessione delle terre e dal nulla venne progettata e costruita la nuova capitale: Canberra. Il progetto di Walter Burley Griffin fu scelto nel 1912, e la costruzione della capitale iniziò nel 1913 ( anno che viene preso come quello della sua "fondazione" ) e già all'inizio degli anni '20 contava i primi quartieri abitati.
La città di Canberra

Il fiume Molonglo che scorre attraverso Canberra è stato arginato nel 1963 per formare il lago artificiale Burley Griffin , situato nel centro della città. A sud di esso si trovano le principali istituzioni amministrative del paese, il cui punto focale è il Parlamento. L'area commerciale, i quartieri residenziali e le università si trovano invece a nord del lago.
Canberra è oggi una delle capitali più piccole, con circa 350.000 abitanti e un aeroporto con pochissime rotte internazionali. La stragrande maggioranza dei viaggiatori che vogliono visitarla arrivano in Australia tramite Sydney (a 300 chilometri di distanza). Alla fine, la questione dello status di capitale è stata formalmente risolta, ma la realtà è che Sidney cattura gli occhi di tutti.
Tag: Capitali Australia
Potrebbe interessarti

Quali furono le capitali italiane?
67% Mi piace
67% Mi piace

Qual è la capitale del Sudafrica?
72% Mi piace
72% Mi piace

Qual è la capitale del Brasile?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
203.324 Click
203.324 Click

Qual è il monte più alto d'Europa?
156.268 Click
156.268 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
98.138 Click
98.138 Click

Qual è la regione più grande d'Italia?
82.632 Click
82.632 Click

Qual è la capitale del Sudafrica?
77.814 Click
77.814 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
75.184 Click
75.184 Click

Qual è il fiume più lungo del mondo?
71.101 Click
71.101 Click

Qual è il fiume più lungo d'Italia?
67.632 Click
67.632 Click

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si formano i fulmini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i luoghi più caldi del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più piccola del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più remota del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il sentiero più pericoloso del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è uno Tsunami?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante torri pendenti ci sono a Pisa?
100% Mi piace
100% Mi piace