ABBRESCIA
Il cognome Abbrescia ha un'origine toponimica, deriva cioè dalla città di Brescia e dai suoi abitanti. In antichità, la famiglia Brescia aveva vincoli di sangue con i Marchesi Gonzaga di Mantova; Giovanni Battista e Girolamo divennero patrizi in data 14 aprile 1652. Il cognome Brescia è molto diffuso in Puglia, Bresciani invece si concentra in Lombardia, Brescianini è tipico di Brescia e di Bergamo. Tra i personaggi illustri si ricorda il musicista Giuseppe Antonio Brescianello (1690), lo scrittore Antonio Bresciani Borsa (1798), il pittore Archimede Bresciani (1881), il pioniere dell'aeronautica Luigi Bresciani (1888), la ballerina Rossella Brescia (1971) e molti altri ancora.
Diffusione del cognome ABBRESCIA:
In Italia ci sono circa 160 nuclei di cognome Abbrescia, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Abbrescia è diffuso nel sud e isole (77.5%), quindi nord italia (19.2%), poi centro italia (3.3%).
Puglia
77%
Lombardia
5%
Piemonte
7%
Friuli
5%
Lazio
3%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.Caratteristiche: chi si chiama Abbrescia di cognome è una persona cordiale, che sa scherzare e stare bene in qualsiasi contesto, è molto autoironica e si mette sempre in gioco, è una persona a cui piace sporcarsi le mani per quelle che ritiene le giuste cause.
Significato:
Abitante di BresciaOrigine:
LatinaSegno:
Bilancia, è il segno zodiacale che facilmente si può abbinare a Abbrescia; nello zodiaco la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante.
+InfoNumero fortunato:
1Colore:
VerdePietra:
AmbraMetallo:
ArgentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Abbrescia]()
Top cognomi:
232° meglio votato,
2718° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Brescia,
Bresci,
Bresciano,
Bresciani,
Brescianini,
Bressano,
Bressan,
Bressani,
Bressa,
Bressi,
Brescianello,
Brescianelli,
Bressanutti,
Personaggi famosi:
Stemma: Fam. Bressani (Mondovi) - CC BY-SA 3.0 Massimop