Il cognome Accardo e' di origine antica e nasce come nome di persona di derivazione germanica, da forme come Accard o Achard, diffuso soprattutto nel Sud Italia, in particolare in Campania e Sicilia. Ha un significato legato alla forza e al coraggio, perche' le antiche radici rimandano a qualcuno di valoroso. Una origine alternativa fa risalire il cognome anche a soprannomi dati a persone abili o risolute nel commercio, soprattutto tra le comunita' di mercanti attive nel Medioevo.
A livello araldico si ha traccia di un'antica famiglia siciliana Accardo di Malta, poi giunta a Messina e nobilitata nel Seicento. Francesco da Malta ottenne nel 1360 da re Federico III le terre di Saccuja. Nel 1407-08 Giovanni fu giurato a Caltagirone e nel 1609-10 Giuseppe fu senatore a Messina.
Personaggi famosi o illustri
Gimena Accardi attrice argentina nata nel 1985, conosciuta per serie tv in Sudamerica Jean Aicardi neurologo francese nato nel 1926, celebre per aver identificato le sindromi a lui intitolate. Infine Giorgio Aicardi pittore italiano nato nel 1891, noto per affreschi e ritratti impressionisti
👪
Caratteristiche: Accardo mostra calma anche nei momenti duri, sa ascoltare senza fretta e ha quel modo di fare genuino che fa sentire chi ha vicino subito accolto e rilassato.
Significato:
Forza e coraggioOrigine:
tedescaSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Accardo; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
3Colore:
GialloPietra:
ZirconeMetallo:
Rame
Stemma araldico: ![Stemma del Cognome Accardo]()
⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Accardi,
Accaridi,
Aicardi,
Aicard,
Aicardo Personaggi famosi: Salvatore Accardo (Violinista e direttore d'orchestra, 26/09/1941)
Stemma: Fam. Accardo (Messina) - CC BY-SA 3.0 Massimop