Il cognome Accerboni nasce in Lombardia ed Emilia e deriva dal latino 'acerbus', che indicava una persona dal carattere severo o dal volto duro, legato anche al significato di 'acerbo' in senso figurato. In origine fu probabilmente un soprannome attribuito a individui giudicati spigolosi. Esiste però anche un'origine alternativa che collega il cognome Accerboni al termine 'acer', ovvero acero, l'albero diffuso in molte zone dell'Italia settentrionale, e quindi legato a un toponimo o a una caratteristica del luogo di provenienza.
A livello araldico si ha traccia tra le torri dei palazzi di Mantova, nei secoli XI e XII, spiccavano quelle degli Acerbi, che nel pieno medioevo videro il casato espandersi in Lombardia, Monferrato, Liguria, Emilia, Veneto e Istria. Già presenti a Tortona e Castelnuovo, compaiono in Alessandria, dove il 14 febbraio 1192 alcuni Acerbi giurarono la convenzione coi Genovesi del 1181.
Personaggi famosi o illustri
Francesco Acerbi, nato nel 1988, e' un calciatore italiano conosciuto soprattutto per le sue stagioni in Serie A e in nazionale.
Poi c'e' Davide Acerbi, nato nel 1988, anche lui calciatore ma di ruolo difensore, meno famoso ma presente nel calcio professionistico.
Infine Mario Acerbi, nato nel 1887, pittore lombardo che ha lasciato opere legate ai paesaggi e alla vita rurale, ricordato ancora oggi.
👪
Caratteristiche: Chi porta il cognome Accerboni mostra spesso una calma che sembra quasi innata, ma dietro questa superficie c'e' una tenacia che lo spinge a non lasciare le cose a meta'. Allo stesso tempo vive con una certa riservatezza nei rapporti.
Significato:
Acerbo o AceroOrigine:
italianaSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Accerboni; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
2Colore:
GialloPietra:
TopazioMetallo:
Piombo
Stemma araldico: ![Stemma del Cognome Accerboni]()
⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Acerbi,
Acerbis,
Acerbo,
Acerboni,
Stemma: Fam. Acerbi (Milano) - CC BY-SA 3.0 Massimop