Il cognome Accorsini ha radici italiane e nasce come forma derivata dal verbo 'accorrere', legato all'idea di prontezza o di intervento rapido, usato in origine come soprannome per indicare una persona sollecita o disponibile ad aiutare. In alcune aree dell'Emilia-Romagna e della Toscana assume un valore legato anche a 'accorto', quindi a una persona astuta o di mente vivace. Un'origine alternativa lo collega a un termine medievale usato per designare messaggeri o incaricati di portare ordini, nelle comunità locali dell'epoca.
Nelle ricerche documentali, emerge una famiglia detta Accursi, di parte imperiale ghibellina, legata ai Lambertazzi, diffusa poi in varie regioni italiane. Ebbe come capostipite il celebre glossatore Accursio, docente di diritto a Bologna e morto nel 1260. Ascritta al patriziato di Bologna e alla nobiltà di Todi nel 1635, dette i natali a figure di spicco come Guglielmo, dottore di leggi e cappellano di Papa Bonifacio VIII, e Cervotto, rettore a Ripatransone nel 1269.
Personaggi famosi o illustri
Stefano Accorsi nato 1971 è un attore famoso che viene da Bologna e ha recitato in film molto noti in Italia. Pietro Accorsi nato 1891 è stato un antiquario torinese celebre, soprannominato l’imperatore degli antiquari.
👪
Caratteristiche: chi ha il cognome Accorsini spesso mostra una simpatia discreta, un’attenzione che non si nota subito e un’attitudine ad ascoltare davvero, con una certa calma che mette l’altro a proprio agio
Significato:
AccortoOrigine:
medioevale, latinaSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Accorsini; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
5Colore:
GialloPietra:
GiadaMetallo:
Rame
Stemma araldico: ![Stemma del Cognome Accorsini]()
⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊