BUONO
Il cognome Buono deriva dall'aggettivo latino "bonus" che significa "buono". Le origini della famiglia Buono erano nobili; il territorio iniziale di appartenenza fu la città di Bergamo, ma poi si espansero in molte altre regioni italiane. Il cognome Buono è molto diffuso nel sud Italia e in Umbria; Buoni è raro, si trova soprattutto in Toscana. Tra i personaggi illustri si ricorda l'attrice statunitense Cara Buono (1971), il pittore Silvestro Buono ('400), l'attore e comico statunitense Victor Buono (1938) e molti altri ancora.
Diffusione del cognome BUONO:
In Italia ci sono circa 2.409 nuclei di cognome Buono, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Buono è diffuso nel sud e isole (70.2%), quindi nord italia (15.4%), poi centro italia (14.4%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
44%
11%
6%
5%
5%
5%
Toscana
4%
Umbria
3%
Piemonte
3%
Emilia Romagna
2%
Calabria
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.Caratteristiche: chi si chiama Buono di cognome è una persona altruista, una persona che fa della disponibilità il suo punto di forza, sa organizzarsi bene e vive le sue giornate con grande intensità.
Significato:
BuonoOrigine:
LatinaSegno:
Gemelli, si tratta del segno zodiacale che meglio rappresenta la personalità di Buono; nello zodiaco i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi.
+InfoNumero fortunato:
6Colore:
VerdePietra:
BerilloMetallo:
OroStemma araldico: ![Stemma del Cognome Buono]()
Top cognomi:
212° meglio votato,
636° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Buoni Stemma: Fam. Buono - (c) paginainizio.com