![]() | |||
![]() |
|||
|
DI MAIO
![]() Il cognome Di Maio deriva dal nome medioevale Maggio in onore del Mese omonimo, oppure dai toponimi come Maggio (CO), la diffusione del cognome avviene anche in onore della vergine Maria a cui è dedicato il mese. Testimonianze araldiche del cognome si hanno ad Amalfi nel 1600 per la famiglia feudataria "Maio" o "Di Maggio", che in seguito si diffuse nelle città di Brescia, Cremona, Como, Milano e Venezia. Maggi è diffuso in tutta Italia mentre Maggio è tipicamente meridionale, Maggetto è veneto, Maggini è diffuso in Toscana e nel romano, Maggiani è diffuso nello Spezzino e nella Toscana nord-occidentale, Di Maio è soprattutto napoletano.
Diffusione del cognome DI MAIO: In Italia ci sono circa 2.716 nuclei famigliari di cognome DI MAIO, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Di maio è diffuso nel sud e isole (71.3%), quindi nord italia (15.8%), poi centro italia (12.9%). 52%
12%
8%
6%
4%
2%
Calabria 2%
Abruzzo 2%
Toscana 2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone che hanno il cognome Di Maio sono socievoli ed amano la natura, a primavera si risvegliano ed esprimono il meglio di se per simpatia e socievolezza. Si dedicano spesso agli altri senza chiedere nulla in cambio, amano la famiglia e le dedicano molte risorse. Significato: Mese di Maggio Origine: Medioevale Segno corrispondente: Toro Numero fortunato: 6 Colore: Giallo Pietra: Turchese Metallo: Argento Top: 383° cognome meglio votato, 229° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione) Maggi, De Maggio, De Maio, De Majo, Di Maggio, Maggiani, Maggio, De Maggi, Maggetti, Maggetto, Maggini, Maggino, Maiore, Majore, Majori, Maiori, Majo Personaggi famosi: ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio