MAGGIO
Il cognome Maggio deriva dal nome medioevale Maggio in onore del Mese omonimo, oppure dai toponimi come Maggio (CO), la diffusione del cognome avviene anche in onore della vergine Maria a cui è dedicato il mese. Testimonianze araldiche del cognome si hanno ad Amalfi nel 1600 per la famiglia feudataria "Maio" o "Di Maggio", che in seguito si diffuse nelle città di Brescia, Cremona, Como, Milano e Venezia. Maggi è diffuso in tutta Italia mentre Maggio è tipicamente meridionale, Maggetto è veneto, Maggini è diffuso in Toscana e nel romano, Maggiani è diffuso nello Spezzino e nella Toscana nord-occidentale, Di Maio è soprattutto napoletano.
Diffusione del cognome MAGGIO:
In Italia ci sono circa 3.217 nuclei di cognome Maggio, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Maggio è diffuso nel sud e isole (66.9%), quindi nord italia (24.2%), poi centro italia (8.9%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
28%
28%
7%
7%
5%
5%
Veneto
5%
Liguria
2%
Toscana
2%
Basilicata
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.Caratteristiche: le persone che hanno il cognome Maggio sono socievoli ed amano la natura, a primavera si risvegliano ed esprimono il meglio di se per simpatia e socievolezza. Si dedicano spesso agli altri senza chiedere nulla in cambio, amano la famiglia e le dedicano molte risorse.
Significato:
Mese di MaggioOrigine:
MedioevaleSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Maggio; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
6Colore:
GialloPietra:
TurcheseMetallo:
ArgentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Maggio]()
Top cognomi:
257° meglio votato,
412° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Maggi,
De Maggio,
De Maio,
De Majo,
Di Maio,
Di Maggio,
Maggiani,
De Maggi,
Maggetti,
Maggetto,
Maggini,
Maggino,
Maiore,
Majore,
Majori,
Maiori,
Majo Personaggi famosi:
Stemma: Fam. Maggi (Cremona) - CC BY SA massimop