×
Cognomi A-Z
Più diffusi
Cognomi regionali
Storia dei cognomi
Curiosità sui cognomi
Top 100 Italia
Onomanzia cognomi
Affinità sui cognomi
Cognomi strani
Signifiato Nomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
GAZZOLO
0
50%
0
50%

Il cognome Gazzolo ha radici antiche nel nord Italia, soprattutto tra Lombardia e zone limitrofe, e deriva dal nome proprio medioevale 'Agatius', a sua volta proveniente dal greco 'agathòs', che indicava una persona buona. Questo significato di bontà morale rimase legato per secoli a chi portava il cognome Gazzolo. Esiste un'origine alternativa che collega il cognome Gazzolo al termine dialettale 'agazzi', riferito in alcuni territori a campi coltivati o terreni agricoli. Entrambe le interpretazioni, quella personale e quella territoriale, sono rimaste nel tempo come tracce della famiglia e del suo sviluppo.
Per l'araldica documentale, la famiglia Agazzi è originaria della Bergamasca e legata al Castello di Romano, si sposto' a Venezia agli inizi del XVI secolo. Ebbe rapporti con papa Alessandro VII ed entro' tra i Segretari. Marco A. fu nominato vescovo di Ceneda nel 1691. Nel 1722 un ramo entro' nel Consiglio nobile di Padova.

Personaggi famosi o illustri

Francesco Agazzi, nato nel 1906, e' stato un compositore italiano che ha scritto musiche da camera e lavori orchestrali, rimasto legato alla tradizione del suo tempo. Poi c'e' Giacomo Agazzi, nato nel 1991, calciatore cresciuto nel settore giovanile dell'Atalanta, con presenze in squadre minori ma noto negli ambienti sportivi locali. Infine Giancarlo Agazzi, nato nel 1940, pittore bergamasco che ha lasciato opere dedicate soprattutto al paesaggio urbano e rurale, esposte in gallerie e mostre tra Lombardia e Veneto.
Diffusione del cognome GAZZOLO:
Liguria
                                                                                      
 85%

Lazio
     
 4%

Toscana
     
 4%

Emilia Romagna
     
 4%

Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.


👪 Caratteristiche: Chi porta il cognome Gazzolo mostra una calma che rassicura chi gli sta vicino, ha una forza interiore che lo spinge a non fermarsi davanti agli ostacoli e vive i legami con riservatezza ma anche con profonda lealtà.

Significato: Buono
Origine: Greca
Segno: Gemnelli
Numero fortunato: 4
Colore: Rosso
Pietra: Giada
Metallo: Rame
Stemma araldico:
Stemma del Cognome Gazzolo
L'articolo prosegue dopo lo Spot
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)
Agazzi, Agassini, Agasso, Agazzino, Agazzone, Agazzoni, Agazzani, Agazia, Agazio, Agazzari, Agazzini, De Agazio, Gazelli, Gazzelli, Gazzieri, Gazziero, Gazzola, Gazzoletti, Gazzoli, Gazzolini, Gazzone
Personaggi famosi:
Stemma: Fam. Agazzi (Siena - CC BY-SA 3.0 Massimop
   Poster araldico di “Gazzolo” da condividere
Pergamena col cognome Gazzolo
  Test sui Cognomi - Onomanzia
Tutti i Test







I consigli per viaggiare con il cane











Quali sono i rimedi naturali contro lo stress?








Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)