REALE
Il cognome Reale deriva dalla trasformazione di un nome o soprannome dato ad un leader, come il "re della festa" per esempio. In passato era frequente attribuire il soprannome di re a chi era particolarmente bravo a svolgere un mestiere o una certa attività. Le tracce araldiche risalgono ad una famiglia veneziana dai grandi meriti, tanto che nel maggio del 1855 il governo Austriaco riconobbe la nobiltà nella figura di Giuseppe Reale. Il cognome Reale è molto diffuso in Italia, soprattutto in Campania e in Sicilia; la diffusione della variante Reali si concentra invece nelle regioni centro-settentrionali. Tra i personaggi illustri si ricordano i politici Vito Reale (1883) e Giuseppe Reale (1918), il filosofo Giovanni reale (1931), il poeta Basilio Reale (1934), l'autore televisivo Illy Reale (1947), l'attrice Alvia Reale (1960), l'attore Massimo Reale (1966) e molti altri ancora.
Diffusione del cognome REALE:
In Italia ci sono circa
2.278 nuclei di cognome Reale, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Reale è diffuso nel sud e isole (
52.5%), quindi nord italia (
26%), poi centro italia (
21.5%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
19%
15%
12%
9%
7%
7%
Puglia
5%
Abruzzo
3%
Molise
3%
Liguria
3%
Veneto
2%
Basilicata
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: chi si chiama Reale di cognome è una persona con una grande vena artistica, creativa, inventiva, sempre piena di idee; una persona gioiosa ed esuberante, che ha tanta voglia di fare e che non sente mai la stanchezza.
Significato:
ReOrigine:
LatinaSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Reale; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
1Colore:
BluPietra:
OpaleMetallo:
OroStemma araldico: ![Stemma del Cognome Reale]()
📊
Top cognomi:
246° meglio votato,
292° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊