![]() | |||
![]() |
|||
|
ROSATI
![]() Il cognome Rosati deriva dalla cognomizzazione del nome medioevale "Rosatus" oppure da alcuni soprannomi assegnati in relazione al fiore della rosa ed al suo significato ornamentale. A livello araldico si ha documentazione nel 1600 a Rimini in riferimento al notaio "Rosatus Pamphilus", nel medesimo periodo si ha testimonianza di una antica e nobile famiglia del Bergamasco di cognome "Rosate". Il cognome Rosati è diffuso principalmente nell'Italia centrale, Rosato invece nel meridione e nel Veneto.
Diffusione del cognome ROSATI: In Italia ci sono circa 4.669 nuclei famigliari di cognome ROSATI, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Rosati è diffuso nel centro italia (74.5%), quindi nord italia (17.1%), poi sud e isole (8.3%). 31%
13%
12%
10%
5%
5%
Lombardia 4%
Piemonte 2%
Campania 2%
Puglia 2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone di cognome Rosati sono gioiose e pacate, non amano la falsità e neanche le rinunce. Se desiderano qualcosa si dedicheranno anima e corpo nel raggiungimento dei loro obiettivi. Sono romantici e fedeli in amore. Significato: Nome Rosatus Origine: Medioevale Segno corrispondente: Vergine Numero fortunato: 8 Colore: Rosa Pietra: Tormalina Metallo: Rame Top: 408° cognome meglio votato, 241° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio