
Quale Smart TV acquistare per il 2024?
Ti trovi in » Tecnologia » Televisori

Smart TV: la guida all'acquisto per il 2024
Le televisioni moderne permettono di integrare la tradizionale visione televisiva alla visione in streaming e on-demand grazie all’integrazione delle piattaforme di streaming e alla collaborazione con i maggiori servizi di streaming.
Non mancano le smart tv in grado di migliorare l’interazione con gli utenti grazie alla connessione con gli assistenti vocali che permettono agli utenti di controllare la televisione senza utilizzare il telecomando (comando vocale).
Le smart TV hanno subito notevoli evoluzioni e tendenze nel corso degli anni, poiché la tecnologia continua a progredire e le esigenze dei consumatori cambiano. Tra le principali tendenze che hanno guidato il settore delle televisioni troviamo il miglioramento della qualità dell'immagine con risoluzioni elevate come il 4K e l'8K, una gamma di colori e contrasti migliori grazie a tecnologie come l’HDR (High Dynamic Range). Di seguito daremo uno sguardo alle novità in arrivo, di cui tener conto se si ha intenzione di acquistare una nuova TV. Ma prima di tutto, dove possiamo trovarle? Ad oggi sempre più eCommerce offrono dispositivi ad un ottimo rapporto qualità prezzo, i negozi di elettronica e i più famosi supermercati mettono a disposizione una vasta gamma di televisori tra cui scegliere; a tal proposito, è possibile dare uno sguardo all’ampia selezione di Smart TV in offerta su Carrefour.
Smart tv trend 2024: uno sguardo alle novità
Le smart tv più attese, in uscita tra il 2023 e il 2024, vedono sul podio i marchi leader del settore come Samsung, LG, Sony, Panasonic e TCL. L’integrazione dell'intelligenza artificiale sta rendendo le Smart TV più intelligenti, permettendo funzioni di ricerca avanzate, integrando raccomandazioni personalizzate di contenuti e migliorando l'esperienza d'uso degli utenti.
Tra le nuove tendenze che ci accompagneranno anche nel 2024, da valutare durante l’acquisto di una nuova smart tv, troviamo l’integrazione di nuovi emettitori blu
fosforescenti ad alta efficienza per i pannelli OLED, che permettono di raggiungere la longevità utilizzati per gli emettitori rossi e verdi. Assisteremo, inoltre, all’arrivo di un’ampia gamma di televisori in tecnologia MicroLED con tagli inediti.
Iniziano ad arrivare nel mercato le prime TV ibride QD-OLED, realizzate fino a ora da Sony e Samsung, ma non mancano le aziende produttrici già pronte a rilasciare i nuovi modelli ibridi.
LG ha presentato la nuova funzionalità per la creazione di nuove immagini tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, la Personalized Picture Mode. Oltre a questo, le nuove televisioni LG permettono di usufruire di un nuovo menù a scelta rapida che appare premendo leggermente il tasto impostazioni del telecomando e sono caratterizzate da un pannello di controllo interamente personalizzabile in base alle proprie esigenze visive e di utilizzo.
Sempre più importanza ai videogiochi
Durante l’evento CES avvenuto a Las Vegas è stato possibile notare come sempre più produttori di Smart TV hanno dato ancora più importanza al gaming, annunciando il rilascio di televisioni con tecnologie avanzate appositamente progettate per offrire un’esperienza di gioco migliore e ad alte prestazioni.
Un esempio è il nuovo modello QM8 di TCL, dotato di tecnologia mini-LED con 2300 zone di local dimming a controllo indipendente, una frequenza di aggiornamento che varia dai 120Hz ai 240Hz.
Non mancano le smart tv in grado di migliorare l’interazione con gli utenti grazie alla connessione con gli assistenti vocali che permettono agli utenti di controllare la televisione senza utilizzare il telecomando (comando vocale).
Le smart TV hanno subito notevoli evoluzioni e tendenze nel corso degli anni, poiché la tecnologia continua a progredire e le esigenze dei consumatori cambiano. Tra le principali tendenze che hanno guidato il settore delle televisioni troviamo il miglioramento della qualità dell'immagine con risoluzioni elevate come il 4K e l'8K, una gamma di colori e contrasti migliori grazie a tecnologie come l’HDR (High Dynamic Range). Di seguito daremo uno sguardo alle novità in arrivo, di cui tener conto se si ha intenzione di acquistare una nuova TV. Ma prima di tutto, dove possiamo trovarle? Ad oggi sempre più eCommerce offrono dispositivi ad un ottimo rapporto qualità prezzo, i negozi di elettronica e i più famosi supermercati mettono a disposizione una vasta gamma di televisori tra cui scegliere; a tal proposito, è possibile dare uno sguardo all’ampia selezione di Smart TV in offerta su Carrefour.
Smart tv trend 2024: uno sguardo alle novità
Le smart tv più attese, in uscita tra il 2023 e il 2024, vedono sul podio i marchi leader del settore come Samsung, LG, Sony, Panasonic e TCL. L’integrazione dell'intelligenza artificiale sta rendendo le Smart TV più intelligenti, permettendo funzioni di ricerca avanzate, integrando raccomandazioni personalizzate di contenuti e migliorando l'esperienza d'uso degli utenti.
Il continuo evolversi delle televisioni moderne comporta un aggiornamento costante delle tendenze che guidano il settore e permettono alle aziende produttrici di creare tv sempre più interconnessi e multifunzione che permettono di offrire esperienze personalizzate e complete.
Tra le nuove tendenze che ci accompagneranno anche nel 2024, da valutare durante l’acquisto di una nuova smart tv, troviamo l’integrazione di nuovi emettitori blu
fosforescenti ad alta efficienza per i pannelli OLED, che permettono di raggiungere la longevità utilizzati per gli emettitori rossi e verdi. Assisteremo, inoltre, all’arrivo di un’ampia gamma di televisori in tecnologia MicroLED con tagli inediti.
Iniziano ad arrivare nel mercato le prime TV ibride QD-OLED, realizzate fino a ora da Sony e Samsung, ma non mancano le aziende produttrici già pronte a rilasciare i nuovi modelli ibridi.
LG ha presentato la nuova funzionalità per la creazione di nuove immagini tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, la Personalized Picture Mode. Oltre a questo, le nuove televisioni LG permettono di usufruire di un nuovo menù a scelta rapida che appare premendo leggermente il tasto impostazioni del telecomando e sono caratterizzate da un pannello di controllo interamente personalizzabile in base alle proprie esigenze visive e di utilizzo.
Sempre più importanza ai videogiochi
Durante l’evento CES avvenuto a Las Vegas è stato possibile notare come sempre più produttori di Smart TV hanno dato ancora più importanza al gaming, annunciando il rilascio di televisioni con tecnologie avanzate appositamente progettate per offrire un’esperienza di gioco migliore e ad alte prestazioni.
Un esempio è il nuovo modello QM8 di TCL, dotato di tecnologia mini-LED con 2300 zone di local dimming a controllo indipendente, una frequenza di aggiornamento che varia dai 120Hz ai 240Hz.
Tag: Televisori
Potrebbe interessarti

Che differenza c'è tra Full Hd, HD Ready e Ultra HD?
75% Mi piace
75% Mi piace

Cosa succederebbe se i tifosi della Juve disdicessero in massa le Pay TV?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa si rischia guardando le IPTV illegali?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
429.334 Click
429.334 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
215.876 Click
215.876 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
165.686 Click
165.686 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
142.368 Click
142.368 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
101.948 Click
101.948 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
78.332 Click
78.332 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
71.040 Click
71.040 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.976 Click
67.976 Click

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le luci di Natale rallentano il WiFi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cambiare data ad un post di facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace