×
Cognomi A-Z
Più diffusi
Cognomi regionali
Storia dei cognomi
Curiosità sui cognomi
Top 100 Italia
Onomanzia cognomi
Affinità sui cognomi
Cognomi strani
Signifiato Nomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
TERZONI
0
50%
0
50%

Il cognome Terzoni nasce come soprannome, e dentro ci sta una parola che, all'inizio, suona quasi scolastica: tertius, cioè il terzo. Alcuni lo portavano così, semplicemente perché arrivavano dopo due fratelli, oppure per farsi distinguere in famiglie dove i nomi si rincorrevano troppo simili. Poi quel numero è rimasto e alla fine è diventato cognome. Oggi è diffuso soprattutto in Lombardia, tra Bergamo, Milano e dintorni. Qualcuno dice che c’entrino anche certi Terzi feudatari, gente con un po’ di terra da amministrare e un nome da tenere vivo. Ma può anche darsi che, per altri, fosse solo un modo per dire, quasi a bassa voce, “non sono il primo, ma ci sono anch’io”.

Per quanto riguarda l’araldica, esiste una memoria, datata 1931, che racconta dei marchesi Terzi di Bergamo. Titolo altisonante, certo, ma dietro ci sono storie che si muovono tra pietre vecchie e carte ingiallite. Si dice che vengano da Longofredo di Eusonia, uno dei conti di Innsbruck — pare, almeno — che a un certo punto arrivò nel Bergamasco e cominciò a tirar su torri, castelli, magari per dominare, o forse solo per farsi notare, per restare impresso. Lì lasciò i suoi, e quei suoi alla fine ottennero titoli importanti: baroni liberi, concessi da Enrico II e anche da Federico Barbarossa.

Personaggi famosi o illustri

Lucia Terzi – Politica italiana, è stata assessora ai trasporti in Lombardia e parlamentare europea (Nata nel 1965)
Giulio Terzi di Sant'Agata – Diplomatico e politico, è stato Ministro degli Esteri italiano (Nato nel 1946)
Cristina Terzi – Medico e ricercatrice, si occupa di malattie respiratorie e ha pubblicato studi importanti (Nata nel 1969)
Diffusione del cognome TERZONI:
Emilia Romagna
                                                                 
 64%

Lombardia
               
 14%

Marche
            
 11%

Friuli
    
 3%

Umbria
   
 2%

Lazio
   
 2%

Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.


👪 Caratteristiche: Terzoni ha un modo di fare diretto, a volte un po’ ruvido ma sincero. Si muove con decisione, senza troppe parole, e quando cade non fa rumore.

Significato: Terzo
Origine: Latina
Segno: Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Terzoni; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Rosso
Pietra: Opale
Metallo: Alluminio
Stemma araldico:
Stemma del Cognome Terzoni
L'articolo prosegue dopo lo Spot
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)
Terzi, Terzo, Terziani, Terzulli, Terzetti, Terzago, Terzariol, Terzanelli, Terzari, Terzoli, Terzetto
Stemma: Fam. Terzi (Napoli) - CC BY-SA 3.0 Massimop
   Poster araldico di “Terzoni” da condividere
Pergamena col cognome Terzoni
  Test sui Cognomi - Onomanzia
Tutti i Test







Quali sono le auto più brutte del mondo?











Come apparecchiare la tavola per Natale?








Come risparmiare su Amazon




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)